Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: L'odio film
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ampia selezione di DVD e Blu-ray. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. L'odio è oggi al numero 37 nella classifica quotidiana degli streaming di JustWatch. Il film è salito di 44 posizioni nella classifica rispetto a ieri. In Italia, è più popolare di Interstellar ma meno popolare di Apocalypse Now.

    • 98 min
  2. 8 ago 2020 · Comunque lo si guardi, con la sua colonna sonora nuova e il bianco e nero, L’Odio è stato un film spartiacque. “E' riuscito a combinare il racconto di problemi molto importanti in Francia ...

  3. L’odio – Recensione del Film. Premiato a Cannes per la miglior Regia, L’odio è senza dubbio il consacramento professionale definitivo – e forse inaspettato – del giovane Mathieu Kassovitz, che a soli 28 anni realizza uno dei principali prodotti cult degli anni ‘90 tornando dietro la macchina da presa 2 anni dopo “Metisse”.

  4. www.primevideo.com › detail › LodioPrime Video: L'odio

    L'odio. Una giornata in una delle tante banlieue parigine. Un giorno uguale a molti altri per l'ebreo Vinz, il maghrebino Said e il nero Hubert, se non fosse che un loro amico, Abdel, è stato pestato dalla polizia in seguito agli scontri della notte precedente e adesso è in ospedale. IMDb 8.1 1 h 33 min 1996. 18+.

  5. 10 lug 2023 · Recensione su. L'odio. / 1995 7 .9 461 voti. Regia: Mathieu Kassovitz, 7. Gianluca Colella. La storia di una società che precipita / 10 Luglio 2023 in L'odio. L’Odio, diretto da Mathieu Kassovitz, è un film potente ed emozionante che offre uno sguardo crudo e realistico sulla violenza e sulle tensioni sociali in una periferia parigina.

  6. 13 mag 2024 · L’odio, di Mathieu Kassovitz. Il cineasta muove la mdp con una fluidità sorprendente e realizza un film che analizza coraggiosamente la polveriera socioculturale delle periferie parigine. Miglior regia a Cannes nel 1995. Come trattare la violenza e i conflitti delle banlieue parigine senza scadere nel retorico?

  7. 5 apr 2012 · L’odio non è in fondo, un film realista. È vero: comincia con delle scene vere, con immagini di repertorio. Ed è vero che il successo inaspettato che ebbe all’epoca deriva forse proprio dall’equivoco realista che spinse molti a vederlo e ad amarlo, considerandolo un film di denuncia: si pensi alle proiezioni organizzate dall’allora Ministro dell’Interno francese Alain Juppé per i ...

  1. Annuncio

    relativo a: L'odio film
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ampia selezione di DVD e Blu-ray. Spedizione gratis (vedi condizioni)