Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 nov 2023 · di Laura Pertici. Giulia Cecchettin ha lottato per 25 minuti contro il suo carnefice. E pagò lei l’ultima cena. dal nostro inviato Rosario Di Raimondo. Dalle carte dell’inchiesta, ecco la ...

  2. 29 ott 2021 · Il tanatogramma è una tecnica che viene eseguita dall'infermiere sul paziente appena deceduto, ed è necessario per certificare l'assenza dell'attività cardiaca. Il momento è molto delicato, è necessario chiedere ai familiari di attendere fuori dalla camera, dato che è necessario posizionare gli elettrodi e attivare l'elettrocardiografo ...

  3. 2 apr 2024 · Per Sam Parnia la morte coincide con il momento in cui il cuore smette di battere. Cos’ha affermato: “Chiamiamo questa morte secondo criteri cardiopolmonari ed è così che viene definita la morte per oltre il 95% delle persone. Una persona smette di respirare e il suo cervello si spegne, causando la cessazione di tutti i processi vitali.

  4. 6 apr 2018 · Ma come si formano questi ricordi post mortem? Alcuni ricercatori hanno scoperto che questi ultimi attimi di coscienza sarebbero il frutto di qualcosa di straordinario e misterioso che ha luogo nel nostro cervello. Nel 2013 i ricercatori dell’ Università del Michigan hanno scoperto che dopo la morte clinica di alcune cavie di laboratorio, l ...

  5. 25 feb 2024 · Uno studio pubblicato su Frontiers in Aging Neuroscience ha illuminato fenomeni unici relativi all’attività cerebrale al momento della morte. Gli scienziati, studiando le onde cerebrali di un 87enne con epilessia attraverso l’elettroencefalografia, hanno assistito inaspettatamente al suo decesso, cogliendo l’opportunità di registrare 15 minuti di attività cerebrale postuma.

  6. 26 gen 2024 · Erano le 20 e 25 in Alabama, la notte in Italia quando Kenneth Eugene Smith, 58 anni, è stato giustiziato.La pena di morte esiste ancora. Anche l'ultimo appello alla Corte suprema americana non ...

  7. 26 set 2018 · Conmorte cerebrale” (o coma irreversibile o coma di quarto stadio o coma depassé; in lingua inglese “brain death“) si descrive una condizione in cui il cervello del paziente, più precisamente il suo tronco encefalico, smette di svolgere qualsiasi attività: in questo stato la perdita di coscienza è definitiva, così come la risposta a qualsiasi stimolo esterno.