Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › NazarethNazareth - Wikipedia

    Nazareth è una città di Israele situata nel distretto Settentrionale, nella regione storica della Galilea. La popolazione è costituita da arabi israeliani, in maggioranza di religione musulmana con una vasta e importante minoranza cristiana. Nazareth è famosa universalmente come la città di origine di Gesù, che secondo i Vangeli, pur ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › NazarethNazareth - Wikipedia

    Nazareth was a Jewish village during the Roman and Byzantine periods and is described in the New Testament as the childhood home of Jesus. It became an important city during the Crusades after Tancred established it as the capital of the Principality of Galilee.

  3. La Custodia di Terra Santa celebra il giorno dell'Annunciazione a Nazareth con l'ingresso cerimoniale del Patriarca nella Basilica, sempre il 24 marzo, in preparazione della cerimonia celebrativa del giorno successivo.

  4. A nord di Israele si trova Nazareth, la città con la maggior popolazione araba dell'intero Paese. Curiosamente, questa bellissima città costruita in cima a una collina è anche la culla del cristianesimo e una delle mete essenziali per i pellegrini che visitano la Terra Santa.

  5. www.youtube.com › channel › UCZ8mwgFhwHLMj0ikTHfVv9gNazareth - YouTube

    Nazareth. @officialnazareth ‧. ‧. 220K subscribers ‧ 37 videos. Formed in Dunfermline, Scotland, in 1968, Nazareth rose from the pubs and clubs of their native Scotland to become one of the ...

  6. Nazareth, Israele: dove si trova, cosa vedere e periodo migliore per visitarla. Immagini, consigli e info su ore di volo, prezzi, documenti e requisiti di ingresso.

  7. Nazareth è una città situata nel nord di Israele, famosa per essere il luogo di nascita di Gesù Cristo secondo la tradizione cristiana. Con una storia che risale a migliaia di anni, Nazareth è una meta turistica molto popolare, visitata da milioni di pellegrini e turisti ogni anno.

  1. Le persone cercano anche