Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Paolo di Tarso
  2. Get a Report containing Contact Information, Address, Age, Social Profile & More. Find Info You May Not See Elsewhere With Peoplelooker®. Easy Online Background Reports.

Risultati di ricerca

  1. San Paolo ( Tarso, 5 - 10 [1]; † Roma, 64 - 67 [2]) è stato l'« apostolo dei Gentili » [4], ovvero il principale (sebbene non il primo [5]) missionario del Vangelo di Gesù tra i greci e romani . Secondo i testi biblici, Paolo era un ebreo ellenista che godeva della cittadinanza romana.

  2. Paolo di Tarso, nato con il nome di Saulo e noto come san Paolo per il culto tributatogli ( Tarso, 4 – Roma, 64 o 67 ), è stato uno dei primi santi e martiri, equiparato agli Apostoli. Disambiguazione – "San Paolo" rimanda qui.

  3. Saulo di Tarso: Carta d'Identità. «Sono giudeo, nato a Tarso in Cilicia, cittadino di una città che non è senza fama» (At 21, 29; cf At 22, 3), situata tra l’Anatolia e la Siria, nell’attuale Turchia centro-meridionale. Allora Tarso era capitale della provincia romana della Cilicia, centro culturale-sociale-politico molto ambizioso e ...

  4. Biografia. Paolo di Tarso (Saulo in origine), canonizzato come San Paolo apostolo († 67), non conobbe Gesù in vita, come i Dodici Apostoli, ma fu il primo ad avere come esperienza solo quella del Cristo Risorto.

  5. Viaggi paolini. Voce principale: Paolo di Tarso. Per viaggi paolini si definiscono le missioni compiute da San Paolo e descritte negli Atti degli apostoli e nelle proprie lettere. Per queste missioni apostoliche, Paolo è definito dalla Chiesa cattolica come il primo missionario, nonché apostolo delle genti. [1]

  6. Le lettere di Paolo sono tredici testi contenuti nel canone del Nuovo Testamento e attribuiti dalla tradizione all'apostolo Paolo di Tarso, in cui l'autore scrive a varie comunità da lui fondate o visitate nei suoi viaggi apostolici o a persone a lui care. L'autenticità di alcune di queste lettere è messa in dubbio dagli studiosi contemporanei.

  7. La vita e le opere [modifica] Michelangelo Merisi da Caravaggio, Conversione di san Paolo. 1600-1601, basilica di Santa Maria del Popolo, Roma Dagli Atti degli apostoli, la nostra principale fonte di informazioni sulla sua vita insieme alle sue lettere, sappiamo che Paolo nacque a Tarso, in Cilicia, probabilmente nei primi anni del I secolo d.C., con il nome di Saul.

  1. Annuncio

    relativo a: Paolo di Tarso
  2. peoplelooker.com è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Get a Report containing Contact Information, Address, Age, Social Profile & More. Find Info You May Not See Elsewhere With Peoplelooker®. Easy Online Background Reports.