Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alice di Battenberg. Vittoria Alice Elisabetta Giulia Maria ( Castello di Windsor, 25 febbraio 1885 – Buckingham Palace, 5 dicembre 1969) è stata una principessa di Battenberg, e di Grecia e Danimarca per matrimonio. Fu la suocera della regina Elisabetta II del Regno Unito in quanto madre del principe consorte Filippo di Edimburgo e, di ...

  2. Luigi III, Granduca d'Assia (1806-1877), fratello maggiore di Alessandro, non era contento del titolo di Julia, “solo” contessa, un rango insufficiente rispetto al principe Alessandro. Così nel 1851 Luigi III fece Julia Contessa di Battenberg e, nel 1858, la elevò ulteriormente al grado di Principessa di Battenberg.

  3. 16 apr 2022 · Fine ‘800 : da sx Ernesto Luigi, Alix, Nicola II, Irene, Enrico di Prussia, Elisabetta, Sergej Romanov, Vittoria, Luigi di Battenberg L’emofilia cominciava a mietere vittime in famiglia, due figli della sorella Irene ne erano affetti, Waldemar ed Enrico, quest’ultimo morì soli 4 anni nel 1904 e nello stesso anno nacque lo zarevic Alessio anche lui emofiliaco.

  4. 14 feb 2024 · 40 g di farina di mandorle. 1 cucchiaio di lievito in polvere. 1/2 cucchiaio di sale fino. 1 cucchiaino di estratto di vaniglia. 1/2 cucchiaino di aroma di mandorla. 30 ml di latte. 16 g di cacao amaro. 15 g di zucchero. circa 200 g di marzapane preparato con 200 g di farina di mandorle, 120 g di zucchero al velo, 60 g di marmellata d’arancia ...

  5. 28 mag 2018 · Era la primogenita del principe Luigi di Battenberg (1854-1921), e di sua moglie, la principessa Vittoria d’Assia e del Reno. La madre notò che era lenta a imparare a parlare, e si preoccupò. Alla fine, dopo una visita da un specialista, ad Alice venne diagnosticata una sordità congenita. Con l’incoraggiamento di sua madre, Alice imparò ...

  6. Maurizio di Battenberg. Il principe Maurizio di Battenberg (Maurice Victor Donald; Castello di Balmoral, 3 ottobre 1891 – Zonnebeke, 27 ottobre 1914) è stato un membro della famiglia principesca di Battenberg e della famiglia reale britannica . Suo padre era il principe Enrico di Battenberg, quarto figlio del principe Alessandro d'Assia e ...

  7. Edoardo nacque a Buckingham Palace il 10 marzo 1964, quarto figlio e terzo maschio di Elisabetta II e di Filippo di Edimburgo.Venne battezzato il 2 maggio 1964 nella cappella privata del castello di Windsor dal decano di Windsor, Robert Woods, e suoi padrini furono Richard, duca di Gloucester, Luigi d'Assia-Darmstadt, Antony Armstrong-Jones, I conte di Snowdon, Katharine, duchessa di Kent e ...