Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Alessandro Pavolini
  2. Risparmia su pavolini alessandro. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Alessandro Pavolini è stato un giornalista, politico, scrittore, generale e gerarca fascista italiano, Ministro della cultura popolare del Regno d'Italia e segretario del Partito Fascista Repubblicano. Nel 1922 partecipò alla Marcia su Roma, e nel 1929 divenne federale di Firenze. Dopo l'arresto di Mussolini fuggì nella Germania nazista e di lì si attivò per la ricostituzione del fascismo ...

  2. 29 giu 2020 · Non si dimentichi che il segretario del Partito Fascista Repubblicano, carica assunta da Alessandro Pavolini l’indomani dell’8 settembre 1943 e che già ai primi di ottobre ricevette circa 250.000 richieste di adesioni, provocò una rivoluzione anche estetica, abolendo il termine «gerarca», rendendo le divise spartane eliminandovi i fronzoli.

  3. Alessandro Pavolini, nato il 27 settembre 1903, deve ancora compiere 26 anni quando assume la guida del Partito nazionale fascista (Pnf) fiorentino il 10 aprile 1929. Appartiene ad una famiglia dell’alta borghesia cittadina; il padre, Paolo Emilio, è infatti docente di sanscrito e civiltà dell’India antica all’Istituto superiore di ...

  4. Pavolini, Alessandro. Politico (Firenze 1903-Dongo 1945). Fece parte giovanissimo delle squadre d’azione fasciste fiorentine, fu segretario federale di Firenze (1926-34) e membro del direttorio nazionale del partito. Ministro della Cultura popolare (1939-43), dopo l’8 sett. fu segretario del Partito fascista repubblicano e collaborò con i ...

  5. 24 apr 2023 · Il segretario del Partito fascista repubblicano e fondatore delle Brigate nere Alessandro Pavolini con Vincenzo Costa, federale del Partito fascista di Milano, passano in rassegna gli squadristi ...

  6. 12 nov 2020 · Nella puntata si parla di Alessandro Pavolini, l’ultimo fascista. Nato da una famiglia borghese e intellettuale, la carriera di Pavolini, nell’Italia fascista, prende rapidamente il volo: ministro della cultura popolare nell’ottobre del 1939, sarà poi segretario del Partito Fascista Repubblicano.

  7. Alessandro Pavolini. Nato a Firenze il 27 settembre 1903, fucilato a Dongo (Como) il 28 aprile 1945. Appartiene, con Buffarini Guidi, al "granducato di Toscana", come viene chiamato dagli stessi fascisti il sodalizio che rappresenta il ceppo più solido del vecchio squadrismo, del gerarchismo del ventennio e, poi, dell'ultima reviviscenza di Salò.

  1. Annuncio

    relativo a: Alessandro Pavolini
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su pavolini alessandro. Spedizione gratis (vedi condizioni)