Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Borgia, conosciuto come Infante Romano ( Infans Romanus) ( Roma, 1498 – 1548 circa), è stato un nobile italiano, figlio illegittimo appartenente alla famiglia Borgia . La paternità e la maternità di Giovanni Borgia sono un mistero irrisolto che avvolge la famiglia valenciana. Secondo le carte ufficiali sarebbe figlio di papa ...

  2. 12 lug 2022 · But Cesare wasn’t the only suspect. Some believed the murder was commissioned by Cardinal Ascanio Sforza, who had a fight with the young Borgia and had been heard threatening him with death. Others believed the Orsini family, arch-enemies of the Borgias, were behind the murder: Alexander VI had had Virginio Orsini, the head of the family ...

  3. BORGIA, Giovanni, detto l'Infante romano. Gaspare De Caro. Nacque a Roma nel 1498, in circostanze che rimangono tuttora alquanto misteriose. Pare accertato che fosse figlio di papa Alessandro VI, come dichiarava una bolla pontificia del 1º sett. 1501, sebbene un'altra bolla papale dello stesso giorno lo dicesse figlio di Cesare Borgia: una ...

  4. Storia di un assassinio. Pubblicato da Raffaella Bonsignori in Storia · 2 Gennaio 2017. Sotto l’egida del sacro bue. È il 1492 quando, col nome di Alessandro VI, indossa la tiara papale uno spagnolo focoso e molto determinato. Il suo nome è Rodrigo Borgia, fiero rappresentante di una schiatta che della potenza taurina ha fatto il proprio ...

  5. Chi uccise Giovanni Borgia? Non si sa. Questi i fatti così come li riportano le cronache dell'epoca. La morte tragica e misteriosa di Giovanni Borgia In una calda serata di Giugno del 1497, dopo una lauta cena, Giovanni (Juan) Borgia, figlio illegittimo di papa Alessandro VI e della sua storica amante Vannozza Cattanei, sparì.

  6. La storia di Giovanni Borgia è affascinante. Le due bolle papali, le cure che gli sono state dedicate, la possibilità di essere introdotto in una delle più importanti corti europee non sono certo privilegi che erano destinati a tutti i giovani dell’Italia rinascimentale. Tutto sembra volto a volerlo proteggere, a spianargli la strada ...

  7. Figlio (forse Roma 1476 - Roma notte tra il 14 e il 15 giugno 1497) di Rodrigo Borgia e di Vannozza Catanei, ebbe nel 1488, pare, il ducato di Gandía nella Spagna, dove si recò dopo l'elevazione del padre al trono papale (1493). Nel 1494 ebbe da Alfonso II l'investitura del principato di Teano. Capitano generale nella guerra del papa contro ...