Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone Enrico del Palatinato. Ottone Enrico di Wittelsbach, o Ottenrico di Wittelsbach ( Amberg, 10 aprile 1502 – Heidelberg, 12 febbraio 1559 ), fu un membro della dinastia dei Wittelsbach, conte palatino, duca del Palatinato-Neuburg dal 1505 al 1559 e principe elettore del Palatinato dal 1556 al 1559 .

  2. Il Principato elettorale del Palatinato (in tedesco Kurfürstentum Pfalz /ˈkʊɐ̯fʏɐ̯stəntʊm pfalt͡s/ o Kurpfalz /ˈkʊɐ̯pfalt͡s/ ), detto anche Elettorato Palatino o Palatinato Elettorale, fu uno stato del Sacro Romano Impero del tardo medioevo dell' età moderna. I regnanti locali ab immemorabili, come denotato già in una lettera ...

  3. Wittelsbach. All'inizio del XIII secolo, con il matrimonio tra Agnese del Palatinato, figlia di Enrico V, e Ottone II di Wittelsbach, il territorio s'ingrandisce e i Wittelsbach, duchi di Baviera, acquisiscono anche il titolo di Conti Palatini.

  4. Alla morte del padre i figli maschi si divisero i domini paterni e a Otto spettò il Palatinato-Sulzbach, che governò dal 1569 al 1604. Sposò nel 1582 a Stoccarda Dorotea Maria di Württemberg (1559-1639). Discendenza. Ottone Enrico e Dorotea Maria ebbero tredici figli: Luigi (6 gennaio 1584-Sulzbach, 12 marzo 1584);

  5. Federico II del Palatinato; Ritratto del principe elettore Federico II del Palatinato: Elettore e Conte palatino del Reno; Stemma: In carica: 16 marzo 1544 – 26 febbraio 1556: Predecessore: Ludovico V: Successore: Ottone Enrico Nascita: Castello di Winzingen, Neustadt, 9 dicembre 1482: Morte: Alzey, 26 febbraio 1556 (73 anni) Luogo di sepoltura

  6. Ludovico II di Wittelsbach detto il Severo (in tedesco Ludwig II. der Strenge) ( Heidelberg, 13 aprile 1229 – Heidelberg, 2 febbraio 1294) fu duca di Baviera e conte palatino del Reno dal 1253 al 1294. Nato ad Heidelberg, era figlio del duca Ottone II e di Agnese del Palatinato, [1] figlia di Enrico V della dinastia dei Guelfi, e nipote di ...

  7. Egli era figlio di Rodolfo I di Baviera e di Melchilde di Nassau, figlia del re Adolfo di Nassau-Weilburg. Era un diretto discendente dell'imperatore Rodolfo I del Sacro Romano Impero, fondatore dell'omonima dinastia, che era suo bisnonno. Il padre morì nel 1319, quando Roberto aveva solo 10 anni. Dopo la sua morte, insieme a sua madre e i ...