Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Caterina da Siena
  2. Risparmia su caterina da siena. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. CATERINA da Siena, santa Eugenio Dupré Theseider Nacque a Siena, nel "popolo" di S. Pellegrino, della contrada dell'Oca, nei pressi di Fonteb... CATERINA da Siena, santa Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 22 (1979)

  2. Domenicana, nata a Siena da Iacopo, tintore nel rione di Fontebranda, e da Lapa di Puccio Piagenti, il 25 marzo 1347, morta a Roma il 29 aprile 1380 e sepolta nella chiesa della Minerva. La data di nascita non è attestata da documenti coevi ma dalla tradizione. All'età di 7 anni C. ebbe la prima visione, e nello stesso anno fece voto di ...

  3. Sito web istituzionale Istituto Istruzione Superiore Caterina da Siena Milano - Viale Lombardia, 89 – 20131, Milano

  4. Fonti, risorse bibliografiche, siti su Caterina da Siena Le lettere di Caterina furono riunite dopo la sua morte e rimaneggiate in senso agiografico. Il Duprè Theseider ( Epistolario di S. Caterina da Siena , Roma, 1940) riconosce l'autenticità delle 382 lettere ma ne edita criticamente solo 88.

  5. 28 apr 2017 · Caterina da Siena. 28 Aprile 2017 di Caterina Rossetti Pubblicato in Approfondimenti, Ricorrenze Religiose. Caterina di Iacopo di Benincasa nasce a Siena il 25 marzo del 1347 in una famiglia numerosa ma non povera, suo padre era tintore e la madre, Lapa di Puccio di Piangente, era andata in sposa al Benincasa nelle seconde nozze di Iacopo.

  6. Santa Caterina da Siena è una donna straordinaria, che per la forza del suo spirito e della sua azione ha avuto un ruolo di enorme rilievo nella storia della Chiesa e dell’Europa, anche perché il secolo in cui visse – il quattordicesimo – fu un’epoca travagliata per la vita della Chiesa e dell’intero tessuto sociale in Italia e in Europa.

  7. Santa Caterina da Siena, al secolo Caterina Benincasa ( Siena, 25 marzo 1347 ; † Roma , 29 aprile 1380 ) è stata una vergine, mistica, teologa e filosofa italiana, sorella del Terz'Ordine Domenicano. Il 4 ottobre 1970 è stata dichiarata dottore della Chiesa da papa Paolo VI; è patrona d' Italia e compatrona d'Europa.

  1. Annuncio

    relativo a: Caterina da Siena
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su caterina da siena. Spedizione gratis (vedi condizioni)

  1. Le persone cercano anche