Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Benedetto Giuseppe Labre

Risultati di ricerca

  1. BENEDETTO Giuseppe Labre, san. Celestino Testore. Nacque ad Amette (diocesi di Boulogne, in Francia) il 26 marzo 1748, primo di quindici fratelli. Più tardi poté entrare fra i certosini, da cui uscì quasi subito, e fra i trappisti, da cui pure dovette allontanarsi per grave malattia.

  2. Giuseppe Benedetto Labre nacque nel 1748 nel villaggio di Amettes, vicino a Boulogne, il maggiore dei quindici figli di un commerciante. A dodici anni 'andò a vivere con uno zio, parroco di una chiesa a circa sessanta chilometri di distanza, per perfezionare la propria istruzione e poi entrò in seminario per diventare sacerdote.

  3. La parrocchia di San Benedetto Giuseppe Labre è stata eretta il 15 ottobre 1989 con decreto del Cardinale Vicario Ugo Poletti ed è stata affidata al clero diocesano. Il territorio, con decreto del Cardinale Vicario Camillo Ruini del 3 luglio 1993, é stato determinato entro i seguenti confini: “Fosso di S. Basilio – G..R.A. – Ponte di Casal Monastero – linea ideale al Fosso di S ...

  4. Benedetto Giuseppe Labre nacque ad Amettes, presso Arras, il 26 marzo 1748, primo di 15 figli di modesti agricoltori. Fece qualche studio presso la scuola del villaggio e apprese i primi rudimenti del latino presso uno zio materno. Portato più alla vita contemplativa che al sacerdozio, sollecitò invano dai genitori il permesso di farsi trappista.

  5. www.velar.it › libro › benedetto-giuseppe-labreBENEDETTO GIUSEPPE LABRE

    BENEDETTO GIUSEPPE LABRE. Una santità sorprendente donata dallo Spirito attualissima oggi. Le vie del Signore a volte sono veramente misteriose: Benedetto Giuseppe Labre (1748-1783) sentiva forte e attraente la vocazione alla vita consacrata e tra i 19 e i 23 anni provò in tutti i modi a diventare monaco bussando alla porta di vari conventi certosini, trappisti, cistercensi, ma senza fortuna.

  6. La nostra Chiesa è stata consacrata a San Benedetto Giuseppe Labre dal Cardinale Vicario Camillo Ruini il 15 novembre 1997. La sua moderna struttura è caratterizzata dal soffitto dell’aula che, attraverso delle travi in legno, si innalza iperbolicamente verso la torre campanaria. Proteso quindi verso la Croce che sovrasta il campanile ne ...

  7. 3 giorni fa · L’adorazione riprenderà regolarmente a settembre; – A partire da sabato prossimo 29 giugno, è sospesa la Santa Messa festiva e domenicale delle h 12:00, che riprenderà a settembre. L’orario estivo delle Messe festive e domenicali sarà: Sabato (prefestiva): h 18:30; Domenica e festivo: h 9:00; 10:30; 18:30; – Sabato 29 giugno ...

  1. Annuncio

    relativo a: Benedetto Giuseppe Labre