Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eleonora Maddalena Gonzaga-Nevers (Mantova, 18 novembre 1630 – Vienna, 6 dicembre 1686) era figlia di Carlo, duca di Nevers e Rethel (1609-1631), figlio del duca di Mantova Carlo I di Gonzaga-Nevers, e di Maria Gonzaga.

  2. Eleonora Magdalena von Mantua-Nevers-Gonzaga gehört zu jenen 41 Personen, die eine „Getrennte Bestattung“ mit Aufteilung des Körpers auf alle drei traditionellen Wiener Begräbnisstätten der Habsburger (Kaisergruft, Herzgruft, Herzogsgruft) erhielten.

  3. Chi era Eleonora Gonzaga Nevers, la principessa di Mantova che divenne imperatrice del Sacro Romano Impero? Scopri la sua biografia, il suo matrimonio con Ferdinando III, il suo ruolo politico e culturale nella corte di Vienna e le sue relazioni con la famiglia Gonzaga. Leggi l'articolo di Treccani, l'enciclopedia italiana di riferimento.

  4. Eleonora Gonzaga (18 November 1630 – 6 December 1686), was by birth Princess of Mantua, Nevers and Rethel from the Nevers branch of the House of Gonzaga and was Holy Roman Empress, German Queen, Queen consort of Hungary and Bohemia by marriage to Emperor Ferdinand III . Nicknamed the Younger (de: Jüngere) to distinguish herself from her ...

  5. Biografia. Nacque il 18 agosto 1611 a Parigi (o a Nevers) dal Principe Carlo I di Gonzaga-Nevers e di Caterina di Lorena.Dopo aver trascorso la propria giovinezza con la madre, ella avrebbe dovuto sposare il Principe Gastone d'Orléans, nel 1627, ma il Re Luigi XIII di Francia si oppose al matrimonio e successivamente la fece imprigionare nella fortezza del castello di Vincennes e ...

  6. Vincenzo Gonzaga, Duke of Mantua. Mother. Eleonora de' Medici. Eleonora Gonzaga (23 September 1598 – 27 June 1655), was born a princess of Mantua as a member of the House of Gonzaga, and by marriage to Ferdinand II, Holy Roman Emperor, was Holy Roman Empress, German Queen, Queen of Hungary and Bohemia. [1]

  7. Ludovico Gonzaga e Enrichetta di Cléves, duchi di Nevers, litografia del XIX secolo. Sposò quindi il 4 marzo 1565 Enrichetta di Cléves, erede della casata di Nevers e Rethel, [1] divenendo così, jure uxoris, duca di Nevers e conte di Rethel, [3] titolo poi elevato anch'esso al rango ducale da Enrico III, nel 1581.