Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Roberto d'Angiò, detto anche Carlo I d'Ungheria, Caroberto e Carlo I Roberto (Napoli, 1288 o 1291 – Visegrád, 16 luglio 1342), fu Re d'Ungheria dal 1308 alla morte. Era figlio di Carlo Martello d'Angiò e Clemenza d'Asburgo , figlia dell' imperatore Rodolfo I , e quindi nipote in linea diretta di Carlo II di Napoli .

  2. Il sepolcro di Roberto d'Angio è un monumento funebre dedicato a re Roberto d'Angiò scolpito dagli scultori fiorentini Giovanni e Pacio Bertini tra il 1343 ed il 1345 per la basilica di Santa Chiara a Napoli . L'aspetto del sontuoso monumento in stile gotico, tipico del periodo angioino; pur mutilo e frammentario, rappresenta uno dei più ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › GigliatoGigliato - Wikipedia

    Il tipo del dritto era imitato da quello del grosso romanino, emesso dal Senato romano nel periodo 1253-1256, quando era senatore di Roma Brancaleone degli Andalò e dai tipi di Carlo I d'Angiò. Nel Regno di Napoli fu coniata in argento durante il XIV secolo; in particolare il successore, Roberto d'Angiò, ne fece coniare in grande quantità.

  4. Roberto d'Angiò) Tali ipotesi (talmente radicate nella tradizione popolare, che presso il convento di Santa Maria degli Angeli di Nocera Superiore , il Santo è rappresentato mentre indica il Castello del Parco di Nocera Inferiore , come ad indicarlo quale luogo della sua nascita) [senza fonte] sono tuttavia confutate da gran parte degli storici, anche locali: «La letteratura nocerina ha ...

  5. 2 lug 2008 · Roberto D'Angiò e i suoi tempi by Caggese, Romolo, 1882-1938. Publication date 1922 Topics Robert, King of Naples, ca. 1275-1343, Italy -- History 1268-1492

  6. Il Museo archeologico dell’antica Capua è ospitato in un edificio storico della metà dell’800, originariamente sede di una Caserma di Cavalleria. L’immobile fu costruito inglobando la torre di Sant’Erasmo, dove nel 1278 nacque Roberto d’Angiò e dove fu ospitato il papa Bonifacio VII.

  7. CARLO ROBERTO (Caroberto) d'Angiò, re d'Ungheria (Carlo I) István Miskolczy. Nacque nel 1288 da Carlo Martello (v.), re titolare d'Ungheria e da Clemenza d'Asburgo. I suoi diritti sul regno di Napoli gli furono tolti dal nonno Carlo II, il quale trasferì la successione al figlio terzogenito Roberto d'Angiò; e quelli sull'Ungheria gli furono ...