Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gustavo V re di Svezia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Lavora con noi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (Drottningholm 1858 - ivi 1950) di Oscar II Bernadotte, iniziò il suo regno nel 1907, patrocinando una politica di conciliazione tra conservatori e democratici.

  2. Gustavo VI Adolfo re di Svezia. Enciclopedia on line. Figlio (Stoccolma 1882 - Hälsingborg 1973) di re Gustavo V, succedette al padre nel 1950; il suo regno fu segnato da un profondo rispetto per la Costituzione. Fin da giovane ebbe vivissima la passione per l'archeologia; diresse diversi scavi, acquistando fama di valente studioso con ...

  3. Gustavo V. Re di Svezia (Drottningholm 1858-ivi 1950). Figlio di Oscar II Bernadotte, iniziò il suo regno nel 1907, patrocinando una politica di conciliazione tra conservatori e democratici. Riuscì a preservare la neutralità del Paese durante le due guerre mondiali. Nel convegno di Malmö (1914), riconciliandosi col re di Norvegia, iniziò ...

  4. Gustavo I Vasa (in svedese Gustav I Eriksson Vasa; Stoccolma, 12 maggio 1496 – Stoccolma, 29 settembre 1560) era figlio di Erik Johansson Vasa e Cecilia Månsdotter (Eka). Fu il primo monarca svedese appartenente alla nobile dinastia dei Vasa dal 1523 ma già in precedenza si era autoproclamato "protettore del reame" ( Rikshövitsman) dal ...

  5. GUSTAVO V re di Svezia (XVIII, p. 281) Dopo l'invasione tedesca della Norvegia, in un colloquio a Berlino (aprile 1940) tra l'ammiraglio F. Tamm, comandante della marina da guerra svedese, e Hitler, quest'ultimo chiese al suo interlocutore se la Svezia fosse pronta a difendere la sua neutralità co1itro le potenze occidentali e se re G. in ...

  6. 6 mag 2024 · Gustavo V. Adolfo, re di Svezia (Drottninghalm 1858-1950). Figlio maggiore di Oscar II di Svezia, sul trono dal 1907, fu esempio di moderno monarca costituzionale. Gustavo V diede un deciso appoggio alla politica unitaria di neutralità dei Paesi nordici, partecipando a Malmö (1914) all'incontro dei tre re scandinavi. Gustavo V , Adolfo, re di ...

  7. Luteranesimo svedese. Gustavo di Svezia (nome completo in svedese Gustaf Adolf Oscar Frederik Arthur Edmund [2]; Stoccolma, 22 aprile 1906 – Copenaghen, 26 gennaio 1947) è stato un principe svedese, duca di Västerbotten e padre di Carlo XVI Gustavo .