Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Giorgio I di Sassonia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera Giovanni Giorgio I ( Dresda , 5 marzo 1585 – 8 ottobre 1656 ) fu principe elettore di Sassonia dal 1611 al 1656 .

  2. Nato nel 1585, secondogenito dell'elettore Cristiano I, succedette nel 1611 a suo fratello Cristiano II. Sotto l'influenza del fanatico predicatore di corte luterano Hoë von Hoenegg, egli si unì alla casa d'Austria contro la Lega guidata dal Palatinato e sostenne nel 1619 l'elezione a imperatore di Ferdinando di Stiria.

  3. Giovanni Giorgio III di Sassonia; Ritratto di Giovanni Giorgio III di Sassonia, 1710 circa: Elettore di Sassonia; Stemma: In carica: 22 agosto 1680 – 12 settembre 1691: Predecessore: Giovanni Giorgio II: Successore: Giovanni Giorgio IV Nascita: Dresda, 20 giugno 1647: Morte: Tubinga, 12 settembre 1691 (44 anni) Luogo di sepoltura: Duomo di ...

  4. Giovanni Giorgio era il terzo figlio del Duca Giovanni Adolfo I di Sassonia-Weissenfels e di sua moglie Giovanna Maddalena, figlia del Duca Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg . Dal momento che i suoi due fratelli maggiori erano morti ancora infanti, Giovanni Giorgio succedette al padre al trono ducale alla di lui morte nel 1697.

  5. Giovanni di Sassonia. Figlio del principe Massimiliano di Sassonia e della principessa Carolina di Parma; nacque a Dresda nel 1801, salì sul trono sassone nel 1854 e morì, sempre a Dresda, nel 1872. Coltissimo e munifico, fu al centro, si può dire, di tutti gli apporti del Romanticismo germanico alla conoscenza di D. e del suo mondo.

  6. Giorgio di Sassonia (1471-1539) Giorgio di Sassonia, detto il Barbuto ( Meißen, 27 agosto 1471 – Dresda, 17 aprile 1539 ), fu duca di Sassonia dal 1500 al 1539 . Fu inoltre un membro dell' Ordine del Toson d'oro [1] . Era figlio di Alberto III il Coraggioso di Sassonia, fondatore della linea albertina della casata di Wettin, e di Sidonia di ...

  7. Giovanni Giorgio ricevette un piccolo beneficio del Ducato di Sassonia-Eisenach e prese residenza nel piccolo villaggio di Marksuhl . Nel 1668 suo fratello Adolfo Guglielmo morì. L'unico figlio sopravvissuto del fratello, Guglielmo Augusto, era nato otto giorni dopo la morte del padre e aveva assunto la reggenza del Ducato alla morte del padre ...