Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristiano II di Danimarca. Cristiano II di Danimarca ( Nyborg, 2 luglio 1481 – Kalundborg, 25 gennaio 1559) fu re di Danimarca, Norvegia ( 1513 - 1523) e Svezia ( 1520 - 1521) sotto l' Unione di Kalmar .

  2. Cattolicesimo. Federico Cristiano Alberto Leopoldo Anno Silvestro Macario, principe di Sassonia, duca di Sassonia, margravio di Meißen ( Dresda, 31 dicembre 1893 – Samedan, 9 agosto 1968 ), era il secondo figlio maschio del re Federico Augusto III, che fu l'ultimo re di Sassonia prima che la monarchia fosse abolita nel 1918 .

  3. Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. Madre. Sofia Edvige di Sassonia-Merseburg. Consorte. Cristiana Federica di Koss (morganatico) Religione. Luteranesimo. Cristiano Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, detto anche Cristiano Ernesto II ( Saalfeld, 18 agosto 1683 – Saalfeld, 4 settembre 1745 ), fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld .

  4. Federico Cristiano di Sassonia (Dresda, 5 settembre 1722 – Dresda, 17 dicembre 1763) fu Elettore di Sassonia e membro della dinastia dei Wettin. Egli era il terzo ma il maggiore dei figli sopravvissuti di Federico Augusto II , Elettore di Sassonia e re di Polonia , e di sua moglie, Maria Giuseppa d'Austria .

  5. Eric I: 1305 – 1338, governo associato sino al 1308. Eric II: 1338 – 1368. Eric IV: 1368 – 1412, ereditò i possessi della linea Bergedorf-Mölln, estinta. La dinastia ascanide continuò a governare il ducato di Sassonia-Lauenburg sino al 1689, ma perse l'elettorato nel 1422 in favore dei Wettin .

  6. Cristiano I; Anonimo, Ritratto di Cristiano I di Sassonia-Merseburg (XVII secolo). Duca di Sassonia-Merseburg; Stemma: In carica: 22 aprile 1657 – 18 ottobre 1691: Predecessore: divisione dal Principato Elettorale di Sassonia: Successore: Cristiano II: Margravio di Lusazia; In carica: 22 aprile 1657 – 18 ottobre 1691: Predecessore: Giovanni ...

  7. Cristiano II di Sassonia e Federico II di Danimarca · Mostra di più » Giovanni Giorgio I di Sassonia Figlio secondogenito dell'elettore Cristiano I e di sua moglie Sofia di Brandeburgo, succedette a suo fratello Cristiano II nella carica dell'elettorato nel 1611, dopo la morte di costui.