Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Principessa di Sassonia-Meiningen Principessa di Sassonia-Weimar-Eisenach. Nascita: 25 giugno 1794 ( ). Meiningen, Germania; Morte

  2. Guglielmo Ernesto nacque a Weimar, figlio primogenito di Carlo Augusto di Sassonia-Weimar-Eisenach (1844 – 1894), granduca ereditario, e di sua moglie, Paolina di Sassonia-Weimar-Eisenach. Ricco erede della nonna Sofia dei Paesi Bassi, al momento della sua ascesa al trono Guglielmo Ernesto venne annoverato tra i principi più ricchi del suo ...

  3. Ritratto di Bernardo II di Sassonia-Meiningen. Bernardo era l'unico figlio di Giorgio I di Sassonia-Meiningen e della sua prima moglie, Luisa Eleonora di Hohenlohe-Langenburg . All'improvvisa morte del padre quando Bernardo aveva appena tre anni ( 1803 ), egli venne chiamato a succedergli sotto la tutela della madre, la duchessa Luisa Eleonora ...

  4. Biografia. Edoardo era figlio del principe Bernardo di Sassonia-Weimar-Eisenach e della principessa Ida di Sassonia-Meiningen, nacque a Bushy House, nella casa della sorella di sua madre Adelaide e di suo marito, il futuro re Guglielmo IV del Regno Unito.

  5. Ermanno era il terzo figlio del principe Bernardo di Sassonia-Weimar-Eisenach (1792-1862) e della moglie Ida di Sassonia-Meiningen (1794-1852), figlia di Giorgio I, duca di Sassonia-Meiningen. Era un nipote della regina Adelaide di Gran Bretagna . Nel 1840, Ermanno frequentò l'accademia militare di Württemberg.

  6. Il 30 maggio 1816, a Meiningen, egli aveva sposato Ida di Sassonia-Meiningen, figlia del duca Giorgio I; insieme ebbero otto figli: Luisa Guglielmina Adelaide (Gand, 31 marzo 1817 – Castello di Windsor, 11 luglio 1832) Guglielmo Carlo (Gand, 25 giugno 1819 – Nymwegen, 22 maggio 1839);

  7. Paolina di Sassonia-Weimar-Eisenach. Paolina di Sassonia-Weimar-Eisenach (tedesco: Pauline Marie Ida Henriette Olga Katherine; Stoccarda, 25 luglio 1852 – Orte, 17 maggio 1904) era la moglie di Carlo Augusto, erede al trono di Sassonia-Weimar-Eisenach.