Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giacomo Pio di Borbone-Spagna (nome completo: Jaime Pío Juan Carlos Bienvenido Sansón Pelayo Hermenegildo Recaredo Álvaro Fernando Gonzalo Alfonso María de los Dolores Enrique Luis Roberto Francisco Ramiro José Joaquín Isidro Leandro Miguel Gabriel Rafael Pedro Benito Felipe) (Vevey, 27 giugno 1870 – Parigi, 2 ottobre 1931) fu il pretendente carlista al trono di Spagna, portando il ...

  2. 7 agosto 1785 (58 anni) ad Arenas de San Pedro. Manuale. Luigi Antonio di Borbone (in spagnolo: Luis Antonio Jaime de Borbón y Farnesio; Madrid, 25 luglio 1727 – Arenas de San Pedro, 7 agosto 1785) è stato un nobile spagnolo, che, prima della sua rinuncia al cardinalato, fu il più giovane cardinale della storia della Chiesa cattolica .

  3. Alfonso Carlo di Borbone-Spagna, duca di San Jaime e Angiò (Londra, 12 settembre 1849 – Vienna, 29 settembre 1936), fu considerato legittimo re di Spagna dai carlisti con il nome di Alfonso Carlos I e re di Francia dai legittimisti francesi con il nome di Carlo XII.

  4. 20 dic 2023 · Con la figlia Victoria Federica e l'ex marito Jaime de Marichalar . A 30 anni, finalmente l'Infanta indossò l'abito da sposa per unirsi in matrimonio con de Marichalar dopo appena pochi mesi di ...

  5. Elena di Borbone-Spagna (nome completo in spagnolo Elena María Isabel Dominica de Silos de Borbón y de Grecia; Madrid, 20 dicembre 1963) è un'infanta spagnola. Primogenita del re Juan Carlos I e della regina Sofia e sorella maggiore del re Filippo VI e dell' infanta Cristina , è terza in linea di successione al trono dopo le nipoti Leonor e Sofia .

  6. Jaime di Borbone-Spagna Borbone di Spagna; Filippo V (1700-1746) Figli. Luigi (1707-1724) Filippo Luigi (1709) Filippo Pietro (1712-1719) Ferdinando (1713-1759) Carlo ...

  7. Infante Carlo Luigi di Borbone-Spagna, conte di Montemolin ( Madrid, 31 gennaio 1818 – Trieste, 13 gennaio 1861 ), fu il primogenito maschio del pretendente carlista Carlo Maria Isidoro di Borbone-Spagna e della sua prima moglie Maria Francesca di Braganza: all'abidicazione paterna nel 1845 prese il nome di Carlo VI .