Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia I primi anni. Figlio terzogenito del principe Emmanuele Lebrecht di Anhalt-Köthen e di sua moglie, Gisella Agnese von Rath, Augusto Luigi era fratello del principe Leopoldo di Anhalt-Köthen, famoso per essere stato uno dei maggiori datori di lavoro e protettori di Johann Sebastian Bach.

  2. Biografia. Era figlia di Leopoldo II di Anhalt-Dessau, principe di Anhalt-Dessau dal 1747 al 1751, e di Gisella Agnese di Anhalt-Köthen.. Ebbe modo di conoscere James Boswell, in visita presso la corte di Dessau nel settembre del 1764.

  3. Biografia. Era figlia di Leopoldo II di Anhalt-Dessau, principe di Anhalt-Dessau dal 1747 al 1751, e di Gisella Agnese di Anhalt-Köthen.. Aveva una gemella, Maria Leopoldina, che nel 1765 venne data in sposa al principe Simone Augusto di Lippe-Detmold.

  4. Federico di Anhalt-Dessau (Dessau, 27 dicembre 1769 – Dessau, 27 maggio 1814) era un principe tedesco del Casato di Ascania ed erede del principato (dal 1807 ducato) di Anhalt-Dessau. Era l'unico figlio sopravvissuto di Leopoldo III principe e successivamente duca di Anhalt-Dessau , e di sua moglie Luisa , figlia di Federico Enrico, Margravio di Brandeburgo-Schwedt .

  5. All'estinzione della linea di Anhalt-Köthen , Leopoldo ottenne le loro terre, prendendone possesso ufficialmente il 23 novembre 1847 e divenendo signore anche dell'Anhalt-Köthen. Il 1º maggio 1853 unificò i ducati di Dessau e Köthen, formando il ducato di Anhalt-Dessau-Köthen.

  6. Gisella Agnese di Anhalt-Köthen: Leopoldo, Principe di Anhalt-Köthen Federica Enrichetta di Anhalt-Bernburg Federico, Principe Ereditario di Anhalt-Dessau Federico Enrico, Margravio di Brandeburgo-Schwedt: Filippo Guglielmo, Margravio di Brandeburgo-Schwedt Principessa Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau Margravia Luisa di Brandeburgo-Schwedt ...

  7. Biografia. Era figlia di Carlo Federico di Anhalt-Bernburg, principe di Anhalt-Bernburg dal 1718 al 1721, e di Sofia Albertina di Solms-Sonnenwalde . Venne data in sposa a Leopoldo di Anhalt-Köthen, principe di Anhalt-Köthen dal 1704 al 1728; il matrimonio venne celebrato a Bernburg l'11 dicembre 1721 e sanciva l'unione di due rami diversi della dinastia degli Ascanidi.