Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.histouring.com › personaggi-storici › eugenio-de-beauharnaisEugenio de Beauharnais - Histouring

    Eugenio De Beauharnais. Eugenio de Beauharnais nasce il 3 settembre 1781 a Parigi dall’unione del visconte e ufficiale dell’esercito francese Alexandre de Beauharnais e da Giuseppina de Tascher de la Pagerie, poi divenuta prima moglie di Napoleone Bonaparte. Eugenio diviene così dapprima aiutante di campo del giovane Napoleone nelle ...

  2. Eugenio di Beauharnais in un dipinto da Andrea Appiani. Figlio di Giuseppina di Beauharnais, futura moglie di Napoleone, Eugenio di Beauharnais nacque a Parigi nel 1781. Il 1° febbraio 1805 fu innalzato da colonnello al grado di principe cancelliere dell’Impero francese e il 7 giugno 1805 prestò giuramento come vicerè d’Italia.

  3. Leuchtenberg, Maximilien-Eugène-Joseph de Beauharnais duca di Figlio (Monaco 1817 - Pietroburgo 1852) di Eugenio di Beauharnais. Inviato (1837) dallo zio Luigi re di Baviera in Russia, fu bene accolto dallo zar Nicola, di cui sposò la figlia primogenita Maria (1839), [...] ottenendo il titolo di altezza imperiale.

  4. 22/11/2018 Sala Maria Teresa, Biblioteca Nazionale Braidense Eugène de Beauharnais, tra Parigi, Milano e Monaco di Baviera. Un momento di riflessione e approfondimento sulla figura di Eugenio di Beauharnais, figlio adottivo di Napoleone, viceré d’Italia e successivamente duca di Leuchtenberg, con particolare attenzione alle residenze da lui abitate nelle città di Milano, Parigi e Monaco.

  5. Eugène de Beauharnais, principe francese, principe di Venezia, viceré del Regno d'Italia, granduca ereditario di Francoforte, primo duca di Leuchtenberg e primo principe di Eichstätt ad personam , era il primo e unico figlio maschio del visconte Alessandro di Beauharnais e di Giuseppina di Beauharnais, futura moglie dell'imperatore francese Napoleone.

  6. Padre. Eugenio di Beauharnais. Madre. Augusta di Baviera. Consorte di. Maria II del Portogallo. Religione. Cattolicesimo. Augusto Carlo Eugenio Napoleone di Beauharnais ( Milano, 9 dicembre 1810 – Lisbona, 28 marzo 1835) fu duca di Leuchtenberg, duca di Santa Cruz e principe consorte del Portogallo .

  7. Beauharnais, Eugenio de. Viceré d’Italia (Parigi 1781-Monaco, Baviera, 1824). Figlio del visconte Alexandre e di Giuseppina (che sposò in seconde nozze Napoleone Bonaparte), si segnalò nelle campagne d’Italia (1796-97) e d’Egitto (1798); Napoleone lo nominò viceré d’Italia (1805) e lo adottò come figlio.