Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Egli era il figlio maggiore di Giorgio di Sassonia-Altenburg e di Maria di Meclemburgo-Schwerin e succedette al padre come Duca di Sassonia-Altenburg alla di lui morte, nel 1853 . Nel 1845 iniziò la sua carriera militare a Breslavia e poi entrò nel servizio prussiano. Mentre visitò la cugina Alexandra, ha incontrato lo zar ...

  2. Carlotta di Sassonia-Altenburg. La Principessa Carlotta (al centro) con la sua famiglia nel 1906. Principessa Carlotta Agnese di Sassonia-Altenburg (tedesco: Prinzessin Charlotte Agnes von Sachsen-Altenburg; 4 marzo 1899 – 16 febbraio 1989) era la figlia primogenita di Ernesto II, ultimo duca regnante di Sassonia-Altenburg.

  3. Giorgio. Federico. Edoardo. Religione. Luteranesimo. Federico, Duca di Sassonia-Hildburghausen ( Hildburghausen, 29 aprile 1763 – Altenburg, 29 settembre 1834 ), fu duca di Sassonia-Hildburghausen (1780-1826) e duca di Sassonia-Altenburg (1826-1834).

  4. Giorgio I Federico Carlo di Sassonia-Meiningen (Francoforte sul Meno, 4 febbraio 1761 – Meiningen, 24 dicembre 1803) è stato duca di Sassonia-Meiningen dal 1782 fino alla sua morte. Indice 1 Biografia

  5. Egli era il secondo, ma il primo sopravvissuto, dei figli di Federico di Sassonia-Hildburghausen (di Sassonia-Altenburg dal 1826) e di Carlotta di Meclemburgo-Strelitz. Giuseppe succedette al padre come Duca di Sassonia-Altenburg alla sua morte nel 1834 . Nel 1814, lui ed il fratello combatterono con gli alleati contro la Francia nelle Guerre ...

  6. Maria Anna di Sassonia-Altenburg (Altenburg, 14 marzo 1864 – Bückeburg, 3 maggio 1918) fu la consorte di Giorgio, Principe di Schaumburg-Lippe. Poiché figlia maggiore del Principe Maurizio di Sassonia-Altenburg e di sua moglie la Principessa Augusta di Sassonia-Meiningen, e una sorella di Ernesto II, Duca di Sassonia-Altenburg, Maria Anna era un membro del Ducale Casato di Sassonia-Altenburg.

  7. Sassonia-Altenburg fu uno dei ducati di Sassonia della linea ernestina, governato da un ramo della dinastia sassone dei Wettin. Altenburg fu uno stato parte del ducato sino al 1672, quando venne ereditato dal Duca di Sassonia-Gotha, che ne sposò l'erede. Rimase parte del patrimonio dei Sassonia-Gotha-Altenburg sino all'estinzione della casata ...