Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico, Duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg (10 dicembre 1652 – Enghien, 3 agosto 1692), è stato un nobiluomo tedesco. Era il maggiore dei figli del Duca Ernest Günther e di sua moglie, la duchessa Augusta .

  2. Era il figlio più giovane del Duca Ernesto Günther di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg e di sua moglie, Augusta di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg. Nel 1675, quando suo padre si accordò con il Conte Peder Griffenfeld per il matrimonio della sorella di Federico Guglielmo, a lui venne accordata la carica di prevosto della Cattedrale di Amburgo e di governatore di Als.

  3. Carlo Augusto di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg ( Augustenborg, 9 luglio 1768 – Kvidinge, 28 maggio 1810) era un principe danese [1] e fu brevemente principe della corona di Svezia nel 1810, adottato dal re Carlo XIII, prima della sua morte improvvisa per ictus. In precedenza, era stato un generale dell' esercito reale danese e ...

  4. Carolina Amalia era figlia di Federico Cristiano II di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg, e di sua moglie, Luisa Augusta di Danimarca. Pertanto era nipote di Cristiano VII di Danimarca. Visse fino al 1807 a Copenaghen, quando si trasferì con la sua famiglia ad Augustenborg. Le fu data un'istruzione convenzionale per una donna del suo ...

  5. Ramo maggiore della linea Schleswig-Holstein-Sonderburg, fondato dal duca Ernesto Günther (n. 1609 - m. 1689), che costruì il castello di Augustenburg. Nel 1852, con il protocollo di Londra, il duca Cristiano (n. 1798 - m. 1869) rinunciò ai diritti sui ducati di Schleswig e Holstein, ma tale rinuncia non fu riconosciuta valida dal figlio Federico VIII (n. 1829 - m. 1880) che dopo la morte ...

  6. Figlio (Augustenburg 1829 - Wiesbaden 1880) del duca Cristiano Augusto, avanzò nel 1859 pretese sui ducati di Schleswig e Holstein.Con il riacutizzarsi della questione dei ducati, si proclamò duca dopo la morte di Federico VII di Danimarca (1863), col nome di Federico VIII.

  7. Federico Ferdinando successe alla guida del Casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg ed al titolo di duca alla morte di suo padre il 27 novembre 1885 [2] [3] . Tuttavia, perse il titolo quando le monarchie furono abolite in Germania nella Rivoluzione di novembre del 1918. Ufficiosamente, tuttavia, l'uso del titolo ducale continuò ...