Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I suoi fratelli, Giacomo e Giorgio Federico, ottennero parte dei domini (sempre sotto tutela dei principi sopracitati) e i domini del Baden si suddivisero quindi in Baden-Durlach e Baden-Baden. Il Margraviato di Baden-Hachberg venne fondato nel 1590 alla morte di Giacomo per Ernesto Federico.

  2. Giorgio Federico era figlio di Giovanni Federico e della sua prima moglie Giovanna Elisabetta di Baden-Durlach. Nel 1692, alla morte del fratello Cristiano Alberto, ereditò il Principato divendone margravio. Vista la sua minore età, comunque, fu posto sotto la tutela di un consiglio.

  3. Anna Maria di Baden-Durlach (Strasburgo, 29 maggio 1617 – Basilea, 17 ottobre 1672) fu una poetessa e pittrice tedesca. Era figlia del margravio Giorgio Federico di Baden-Durlach . Indice

  4. Giorgio Federico I di Baden-Durlach, in tedesco Georg Friedrich von Baden-Durlach (Durlach , 30 gennaio 1573 – Strasburgo , 24 settembre 1638 ), fu margravio di Baden - Durlach dal 1604 fino alla sua abdicazione nel 1622 e capo militare protestante negli anni Trenta Anni di guerra. Governò de facto anche sul margraviato di Baden-Baden fino ...

  5. Biografia Infanzia ed educazione Maddalena Guglielmina di Württemberg, nonna di Carlo Federico di Baden, che fu sua educatrice in gioventù. Carlo Federico era il figlio primogenito del principe ereditario Federico di Baden-Durlach e della principessa Amalia di Nassau-Dietz (13 ottobre 1710 – 17 settembre 1777), figlia del principe Giovanni Guglielmo Friso d'Orange.

  6. Generale (n. 1573 - m. Strasburgo 1638), ottenne il governo di tutto il margraviato alla morte del fratello Ernesto Federico (1604). Rinunciò ai suoi dominî (1622) a favore del figlio Federico per poter liberamente partecipare alla guerra contro la lega cattolica.

  7. Origini. Giorgio Federico proveniva da una dinastia nobile che era stata iniziata nel 1184 da Wittekind III di Waldeck e Schwalenberg. Egli era il figlio di Volrado IV di Waldeck-Eisenberg (1588 – 1640) e della margravia Anna di Baden-Durlach (1585 – 1649), una delle figlie del margravio Giacomo III di Baden-Hachberg (che annoverava fra gli antenati il re Cristiano I di Danimarca).