Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Augusto I di Sassonia (1526-1586) – principe elettore di Sassonia Augusto di Sassonia-Coburgo-Kohary (1818-1881) – membro del casato di Sassonia-Coburgo-Gotha Augusto di Sassonia-Gotha-Altenburg (1772-1822) – duca di Sassonia-Gotha-Altenburg

  2. Protestantesimo. Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg, detto il Pio ( Altenburg, 25 dicembre 1601 – Castello di Friedenstein, 26 marzo 1675 ), fu duca di Sassonia-Gotha e, attraverso il matrimonio, divenne duca di Sassonia-Altenburg [1]. Era il nono dei figli di Giovanni di Sassonia-Weimar (1570 – 1605) e di Dorotea Maria di Anhalt (1570 ...

  3. Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg (Roda, 30 novembre 1752 – Rudolstadt, 28 maggio 1805) era la figlia maggiore del principe Giovanni Augusto di Sassonia-Gotha-Altenburg e fu principessa consorte di Schwarzburg-Rudolstadt per il suo matrimonio con il principe Federico Carlo

  4. Il principe Giovanni Augusto di Sassonia-Gotha-Altenburg in un ritratto del XVIII secolo, Royal Collection. Luisa era figlia del principe Giovanni Augusto di Sassonia-Gotha-Altenburg (1704–1767), e di sua moglie Luisa (1726–1773), figlia del conte Enrico I di Reuß zu Schleiz.

  5. Nel 1772 suo padre morì ed Ernesto ereditò il Ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg. Da monarca illuminato, si dimostrò attento allo sviluppo scientifico ed artistico del proprio stato. Egli promosse il sistema dell'istruzione pubblica, dell'economia, del teatro, delle collezioni d'arte e delle biblioteche come delle scienze naturali che posero il suo stato tra i migliori della Turingia .

  6. Elena di Sassonia-Coburgo-Gotha. La principessa Elena del Regno Unito (GBE, RRC, DStJ, VA, CI Helena Augusta Victoria, principessa Cristiano di Schleswig-Holstein per matrimonio, poi dal 1917 principessa Cristiano [1]; Buckingham Palace, 25 maggio 1846 – Westminster, 9 giugno 1923) fu una principessa membro della Famiglia reale britannica ...

  7. Edoardo Augusto in tenera età col fratello Giorgio e la sorella Augusta in una stampa dell'epoca. Il principe Edoardo Augusto venne battezzato a Norfolk House, dal Vescovo di Oxford, Thomas Secker, e suoi padrini furono il prozio re di Prussia (rappresentato dal Duca di Queensberry), il Duca di Brunswick-Wolfenbüttel (rappresentato da Lord Carnarvon), sua zia materna la Duchessa di Sassonia ...