Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlia secondogenita di Alfonso d'Aragona, duca di Calabria, e della colta e raffinata Ippolita Maria Sforza, nacque il 2 ott. 1470 a Napoli, in Castel Capuano. Educata nel raffinato ambiente culturale napoletano, trasse grandi insegnamenti nell'arte del governo e sviluppò un altrettanto marcato orgoglio per l'appartenenza alla casata aragonese.

  2. Isabella of Clermont. Beatrice of Naples (16 November 1457 – 23 September 1508), also known as Beatrice of Aragon ( Hungarian: Aragóniai Beatrix; Italian: Beatrice d'Aragona ), was twice Queen of Hungary and of Bohemia by marriage to Matthias Corvinus and Vladislaus II. [1] She was the daughter of Ferdinand I of Naples and Isabella of Clermont .

  3. 26 mar 2021 · E il loro legame l’hanno reso eterno: a Cavallino, paese a ridosso di Lecce, c’è una storia d’amore che supera il tempo. È quella fra Beatrice Acquaviva d’Aragona e Francesco ...

  4. Alfonso di Trastámara, detto il Magnanimo (Medina del Campo, 24 febbraio 1396 – Napoli, 27 giugno 1458), è stato un principe spagnolo della casa reale di Trastámara d'Aragona, che divenne re Alfonso V di Aragona, Alfonso III di Valencia, Alfonso II di Sardegna, Alfonso I di Maiorca e di Sicilia, re titolare di Corsica, di Gerusalemme e d'Ungheria, conte Alfonso IV di Barcellona e delle ...

  5. Beatrice d’Aragona. Regina d’Ungheria (forse Capua 1457-Napoli 1508). Figlia di Ferdinando I d’Aragona; dal 1475 moglie di Mattia Corvino, re d’Ungheria, condusse con sé artisti e letterati italiani, contribuendo così al progresso culturale del Paese e di tutta l‘Europa centrale.

  6. 1 Alberto BERZEVICZY, Beatrice d'Aragona, Milano: Dall’Oglio, 1962. 2 Tiberio GEREVICH, «Alberto Berzeviczy», Corvina, 31, 1936, p. 3-5. La monografia dedicata a Beatric ; 1 Il 1914 è la data di pubblicazione di uno studio di Alberto Berzeviczy dedicato a Beatrice d’Aragona 1.

  7. Carlo Luigi d'Aragona Tagliavia, principe di Castelvetrano, soprannominato Magnus Siculus, ( Palermo, 25 dicembre 1521 – Madrid, 23 settembre 1599 ), è stato un nobile, politico e militare italiano del XVI secolo al servizio della Corona spagnola .