Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni II del Portogallo. Giovanni II di Aviz, detto il Severo ("o Severo") o anche il Principe Perfetto (in portoghese Dom João II, O Príncipe Perfeito; Lisbona, 3 maggio 1455 – Alvor, 25 ottobre 1495 ), Re del Portogallo e dell' Algarve, signore di Guinea dal 1481 al 1495, fu il tredicesimo re del Portogallo e dell'Algarve.

  2. GIOVANNI VI di Braganza, re di Portogallo. Nato a Lisbona il 13 maggio 1769, morto ivi il 10 marzo 1826. Avviato al governo già da principe (1792) a causa della pazzia di sua madre, Maria I, fu reggente dal 1799. Coadiuvato dal suo intendente di polizia, Pina Manique, perseguitò i liberali.

  3. Come nazione indipendente, il Brasile ebbe due sovrani: gli imperatori Pietro I (1822-1831) e Pietro II (1831-1889). Durante il periodo imperiale re Giovanni VI del Portogallo detenne per un breve periodo il titolo onorifico di imperatore titolare del Brasile, secondo le clausole del trattato di Rio de Janeiro del 1825 con il quale il ...

  4. Giovanni VI del Portogallo (13 maggio 1767-10 marzo 1826), sposò Carlotta Gioacchina di Borbone-Spagna, ebbero nove figli; Maria Anna Vittoria (15 dicembre 1768-2 novembre 1788), sposò Gabriele di Borbone-Spagna , ebbero tre figli;

  5. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Giovanni VI del Portogallo e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: Giovanni VI di Braganza, in portoghese Jo o VI de Bragan a (Lisbona, 13 maggio 1767 Lisbona, 10 marzo 1826), ventisettesimo re del Portogallo (secondo altri storici il ventottesimo) e dell'Algarve dal 1816 al 1826 e, anche se de facto il regno su cui governava cess di ...

  6. Re del Portogallo: Sovrani del Portogallo: Nascita: 1139 (primo) con Alfonso I. 1825 (secondo) con Giovanni VI. Causa: Indipendenza dal Regno di Galizia (prima) Indipendenza del Brasile e dissoluzione del Regno Unito di Portogallo, Algarve e Brasile (seconda). Fine: 1815 (prima) con Maria I. 1910 (seconda) con Manuele II. Causa

  7. giovanni vi del portogallo - Brasile, storia <b>del</b> Francesco Tuccari Il gigante addormentato Abitato da popolazioni indigene dedite all'...