Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio primogenito di Boleslao III e della sua prima moglie, nonché fratellastro di Ladislao II l'Esiliato, alla morte del padre, secondo quanto deciso dal testamento, ricevette il Ducato di Masovia, mentre il fratellastro Ladislao divenne Granduca di Polonia ottenendo il Ducato di Cracovia oltre a quello di Slesia.

  2. Maria Dobronega. Boleslao II, detto l'Ardito, il Generoso o il Crudele (in polacco Bolesław Śmiały, Szczodry o Okrutny; febbraio 1041 – Ossiach, 3 aprile 1081 ), è stato duca e re di Polonia nel periodo 1058-1079 (incoronato nel 1076). Nel contesto della lotta per le investiture, Boleslao si alleò con il papa Gregorio VII al fine di ...

  3. Boleslao III Boccatorta fu duca di Polonia dal 1102, nei primi anni assieme al fratello Zbigniew. Era figlio del duca Ladislao Ermanno e Giuditta di Boemia, figlia di Vratislao II di Boemia.

  4. Boleslao III de Polonia. 20 de agosto de 1086 jul. Boleslao III el Bocatorcida (en polaco: Bolesław III Krzywousty; 20 de agosto de 1086 nota 1 1 -28 de octubre de 1138) fue príncipe de Polonia desde 1107 hasta 1138. Era el único hijo del príncipe Vladislao I Herman y su primera esposa Judith, hija de Bratislao II de Bohemia.

  5. 9 giu 2024 · Boleslào III (re di Polonia) re di Polonia, detto Boccatorta (1085-1138). Figlio del duca Ladislao Ermanno, gli succedette nel 1102. Lottò a lungo col fratello Zbigniew, con cui, secondo la volontà del padre, avrebbe dovuto dividere il potere, e, poiché questi era sostenuto dall'imperatore Enrico V, si presentò come paladino dell ...

  6. Duca di Boemia (n. 955-m. 1037). Figlio di Boleslao II, gli successe nel 999. Con la sua crudeltà fece scoppiare tumulti, permettendo così al principe di Polonia Boleslao Chrobry d’impadronirsi del suo territorio (1003). Prigioniero, fu portato in Polonia, dove morì.

  7. Il Regno di Polonia durante il periodo della frammentazione fu lo Stato polacco esistito negli anni compresi tra la morte di Boleslao III nel 1138 e l'incoronazione di Ladislao I nel 1320; durante tale arco temporale, i duchi delle varie province polacche si contesero il potere a più riprese. La decisione compiuta da Boleslao III di ripartire ...