Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bonaparte, Maria Letizia Enciclopedia on line Madre (nata Ramolino , Ajaccio 1750 - Roma 1836) di Napoleone I. Nel 1764 sposò Carlo Buonaparte a cui diede 13 figli (8 sopravvissuti); ebbe sui figli un ascendente fortissimo e, rimasta vedova (1785), sopperì con energia ai bisogni della famiglia.

  2. 3 gen 2024 · Lei, però, un nome ce lo aveva ed era Maria Letizia Ramolino. Al Museo Napoleonico la ammiriamo ritratta in un olio su tela di Robert Lefevre del 1813: è la madre dell’Imperatore, indossa un abito di satin bianco con ricami in oro e mantello di velluto verde scuro, stretto sotto il seno, ricamato in oro.

  3. La madre: Maria Letizia Ramolino La mattina del 2 agosto 1814, una donna già avanzata negli anni - ne aveva quasi 65 - ma che conservava i resti di una maestosa bellezza, abbigliata con molta semplicità, saliva sul ponte del brick inglese "Grasshoper" ancorato a Livorno accompagnata dal colonello Campbell. Era Madame Letizia, la madre di ...

  4. Tra le numerose sculture, che rappresentano la famiglia imperiale, quella dedicata a Maria Letizia Ramolino Bonaparte, madre di Napoleone, è stata esposta al Salon parigino del 1808. Riscosse molto successo ma ricevette anche numerose critiche che la volevano pedissequamente copiata dalla celebre statua romana dell'Agrippina in Campidoglio.

  5. db0nus869y26v.cloudfront.net › it › Maria_Letizia_RamolinoBiografia

    Maria Letizia Ramolino o Ramelino (Ajaccio, 24 agosto 1749 o 1750 – Roma, 2 febbraio 1836) è stata una nobildonna italiana della Corsica (allora appartenente alla Repubblica di Genova), nota come "Madame Mère", in quanto madre dell'imperatore Napoleone Bonaparte.

  6. Emerge in qualche modo il carattere fermo e un po’ ruvido di Letizia Ramolino. Figlia di un ispettore generale del Genio Civile di Corsica, sposata giovanissima a Carlo Maria Bonaparte e rimasta vedova a trentaquattro anni, pare abbia conservato, anche negli anni di maggior gloria di Napoleone, il senso della durezza e della imprevedibilità della vita.

  7. Maria Letizia Ramolino, nota anche come Letizia Bonaparte o Madame Mère ( Ajaccio, 24 agosto 1750 (o 1749) – Roma, 2 febbraio 1836 ), è stata una nobildonna italiana naturalizzata francese, madre di Napoleone Bonaparte, Imperatore dei francesi, e nonna di Napoleone III. Disambiguazione – "Letizia Bonaparte" rimanda qui.