Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ENRICO III, RE D'INGHILTERRA. Primogenito di re Giovanni Senzaterra e di Isabella d'Angoulême, nacque a Winchester nel 1207. Incoronato nel 1216, regnò sotto la reggenza di William Marshall conte di Pembroke e poi di Hubert de Burg. Nel 1227 assunse il potere. In più occasioni tentò la riconquista delle terre francesi, ma dopo il fallimento ...

  2. 8 nov 2022 · Enrico III († 16 novembre 1272 al Palazzo di Westminster) è stato un re inglese, signore d”Irlanda e duca d”Aquitania. Il suo regno di 56 anni, dal 28 ottobre 1216 al 16 novembre 1272 come re d”Inghilterra, è il quarto più lungo di un re inglese dopo Giorgio III, Vittoria ed Elisabetta II. Il suo regno può essere suddiviso in ...

  3. Edoardo III (1327-1377) Figli. Riccardo II (1377-1400) Edoardo III d'Inghilterra (in inglese Edward III of England; Castello di Windsor, 13 novembre 1312 – Richmond Palace, 21 giugno 1377) fu re d'Inghilterra e signore d' Irlanda dal 1327 alla sua morte. Alto e bello, Edoardo trasse ispirazione dalla cavalleria medievale per i suoi ideali di ...

  4. divinacommedia.dante.global › purgator › personEnrico III d'Inghilterra

    ENRICO III d'INGHILTERRA ("Arrigo") Pg. VII, 130 Antipurgatorio, balzo 2 - negligenti, valletta dei Principi. menu dei personaggimenu principale. Figlio di Giovanni Senzaterra, nato nel 1207 Enrico III successe al padre sul trono inglese nel 1216. Costretto ad approvare gli statuti di Oxford, prima forma di Parlamento, li annullò nel 1264 ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › Enrico_IIIEnrico III - Wikipedia

    Enrico III – cortometraggio del 1909 diretto da Giovanni Pastrone. Enrico III il Nero (Enrico III di Franconia o Arrigo III, 1016-1056) – Rex Romanorum dal 1039 al 1056, e dal 1046 imperatore del Sacro Romano Impero. Enrico III d'Inghilterra (1207-1272) – re d'Inghilterra, duca d'Aquitania e Guascogna dal 1216 fino alla sua morte.

  6. Enrico II Plantageneto (Le Mans, 5 marzo 1133 – Chinon, 6 luglio 1189) è stato duca di Normandia dal 1150, conte d'Angiò e del Maine dal 1151, duca consorte del ducato d'Aquitania, e del ducato di Guascogna dal 1152, e infine re d'Inghilterra dal 19 dicembre 1154 sino alla sua morte, il 6 luglio 1189; come regnante inglese ebbe anche autorità su alcune regioni in Galles, Scozia e Irlanda ...

  7. Enrico III. Re d’Inghilterra (Winchester 1207-Londra 1272). Successe al padre Giovanni Senzaterra nel 1216. Fu impegnato in un lungo conflitto con i baroni guidati da Simon de Montfort, che lo costrinse a firmare le Provisions of Oxford (1258), con cui cedette ampi poteri.