Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 gen 2022 · Da giorni circolava la foto di Iñaki Urdangarin, dal 1997 marito dell'Infanta Cristina di Borbone, che passeggiava per Bidart, nei Paesi Baschi francesi, per mano ad un'altra donna: Ainhoa ...

  2. María Cristina Isabel Osorio de Moscoso y Borbón (1850 - 1904), duchessa di Atrisco, Marchesa di Leganes, marchesa di Morata de la Vega, sposata ebbe figli. Morte [ modifica | modifica wikitesto ] La infanta Luisa Teresa, che conservò il suo titolo di Infanta di Spagna anche dopo il matrimonio, appartenne all' Ordine della regina Maria Luisa , rimase vedova nel 1881 e morì a Madrid.

  3. Maria Cristina di Borbone-Spagna (nome completo: Maria Cristina Teresa Alessandra Guadalupe Maria della Concezione Ildefonsa Vittoria Eugenia di Borbone-Spagna; Madrid, 12 dicembre 1911 – Madrid, 23 dicembre 1996) fu infanta di Spagna in quanto figlia del re Alfonso XIII di Spagna e della regina Vittoria Eugenia di Battenberg.

  4. Maria Isabella di Spagna ritratta da Ramón Bayeu nel 1791, Museo del Prado, Madrid. Nata al Palazzo reale di Madrid, Maria Isabella era l'undicesima figlia di Carlo IV di Spagna, e di sua moglie, Maria Luisa di Parma, nipote di Luigi XV di Francia. I suoi nonni paterni erano Carlo III di Spagna e Maria Amalia di Sassonia.

  5. Nata al Palazzo reale di Madrid, Maria de las Mercedes era la figlia maggiore di Alfonso XII e della sua seconda moglie, Maria Cristina d'Austria [1]. La sua madrina fu la regina Isabella II, sua nonna paterna, che arrivò da Parigi per assistere alla nascita della sua prima nipote [2]. Ci fu una grande delusione, perché la famiglia e la ...

  6. MARIA CRISTINA di Borbone, regina e reggente di Spagna. Nacque a Napoli il 27 aprile 1806 da Francesco duca di Calabria, il futuro Francesco I re delle Due Sicilie, e da Maria Isabella di Spagna. Cominciò ad aver parte nella vita politica europea allorché il 21 dicembre 1829 sposò Ferdinando VII re di Spagna, restato vedovo di Maria Amalia ...

  7. Maria Antonia era la figlia più giovane di Filippo V di Spagna, e della sua seconda moglie, Elisabetta Farnese.Nacque all'Alcázar di Siviglia durante la firma del Trattato di Siviglia con la quale si concluse la guerra anglo-spagnola, dove trascorse la sua infanzia prima di trasferirsi a Madrid, nel 1733.