Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio (Valladolid 1605 - Madrid 1665) di Filippo III e di Margherita d'Austria; successe al padre nel 1621 e ne continuò la tradizione dei "favoriti" onnipotenti, dando il potere al conte-duca d'Olivares e poi (1643) a L. Méndez de Haro. F. commise l'errore di riaccendere la guerra coi Paesi Bassi, chiusa dalla tregua dell'Aia del 1609, con conseguenze disastrose per la Spagna che nella ...

  2. Filippo II di Spagna (Valladolid, 21 maggio 1527 – San Lorenzo de El Escorial, 13 settembre 1598), noto anche come Filippo il Prudente (Felipe el Prudente), dal 1556 alla sua morte fu re di Spagna come Filippo II, re del Portogallo e Algarve (dal 1581), re di Sicilia, re di Sardegna, re di Napoli (dal 1554) come Filippo I (in portoghese Filipe I) e duca di Milano (dal 1540).

  3. 6 giorni fa · Introduzione La Spagna di Filippo III e Filippo IV La Francia da Enrico IV al cardinale Mazarino I dissidi religiosi nell'Impero La Guerra dei Trent'anni Approfondimenti Riepilogando Filippo III (1598-1621) concluse le guerre intraprese dal padre contro l'Inghilterra (1604) e le Province Unite ...

  4. 40°25′06.74″N, 3°42′44.06″W. Il monumento equestre a Filippo IV o fonte di Filippo IV è una statua realizzata fra il XVII secolo e il XIX secolo di Madrid. Si tratta di un capolavoro di scultura equestre, per la sua qualità e perché considerata la prima scultura con le gambe anteriori del cavallo sollevate, che si regge sui piedi ...

  5. 16 apr 2024 · Filippo IV (re di Spagna) re di Spagna (Valladolid 1605-Madrid 1665). Figlio e successore di Filippo III, regnò dal 1621 lasciando quasi sempre le cure del governo a ministri quali il conte-duca d'Olivares e, dal 1643, Luis de Haro. Riprese il conflitto con i Paesi Bassi finché la Pace di Vestfalia (1648) segnò l'indipendenza delle Province ...

  6. Filippo VI (in spagnolo e basco Felipe VI, in catalano Felip VI, in galiziano Filipe VI; nome completo: Felipe Juan Pablo Alfonso de Todos los Santos de Borbón y Grecia; Madrid, 30 gennaio 1968) è l'attuale Re di Spagna . È il terzo figlio ed unico maschio di Juan Carlos I di Spagna, suo predecessore sul trono spagnolo, e di Sofia di Grecia.

  7. Filippo IV di Spagna, anche detto Filippo il Grande, o Il Re Pianeta, fu re di Spagna dal 1621 fino alla morte, sovrano dei Paesi Bassi spagnoli nonché re del Portogallo e di Algarve come Filippo III fino al 1640.