Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era figlio del conte Giovanni Günther I e di sua moglie, Anna di Oldenburg-Delmenhorst.. Alla morte del padre, nel 1586, gli succedette al trono come conte di Schwarzburg-Sondershausen sotto la reggenza della madre ed assieme ai fratelli Günther XLII, Antonio Enrico e Giovanni Günther II.

  2. Günther Federico Carlo II si preoccupò di sviluppare anche l'industrializzazione dello Schwarzburg-Sondershausen.I primi complessi industriali concepiti in modo moderno vennero impiantati nel 1867 ad Arnstadt e nel 1869 anche a Sondershausen, la capitale del principato.

  3. Elisabetta Albertina di Anhalt-Bernburg. Günther I di Schwarzburg-Sondershausen ( 23 agosto 1678 – 28 novembre 1740) fu principe di Schwarzburg-Sondershausen, conte di Hohnstein e signore di Sondershausen, Arnstadt e Leutenberg. Per la successione alla signoria di Sonderhausen viene anche indicato con il nome di Günther XLIII .

  4. Era il figlio secondogenito tra i sopravvissuti del principe Cristiano Guglielmo di Schwarzburg-Sondershausen e della sua seconda moglie, la duchessa Guglielmina Cristiana di Sassonia-Weimar. Alla morte del fratello maggiore, figlio di primo letto del padre, Günther XLIII , nel 1740 , gli succedette come principe di Schwarzburg-Sondershausen dal momento che egli non aveva avuto figli, pur ...

  5. Augusto I di Schwarzburg-Sondershausen ( Sondershausen, 27 aprile 1691 – Ebeleben, 27 ottobre 1750) è stato Principe Ereditario di Schwarzburg-Sondershausen . Augusto I era il figlio secondogenito del Principe Cristiano Guglielmo di Schwarzburg-Sondershausen e di sua moglie, la Duchessa Guglielmina Cristiana di Sassonia-Weimar.

  6. contessa Elisabetta di Schlick. duchessa Clara di Brunswick-Lüneburg. Guglielmo I Schwarzburg-Frankenhausen ( Sondershausen, 4 ottobre 1534 – Straußberg, 30 settembre 1597) fu il conte regnante di Schwarzburg-Frankenhausen dal 1571 fino alla sua morte. Fu il fondatore del ramo di Schwarzburg-Frankenhausen.