Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe di Borbone-Parma ( Biarritz, 30 giugno 1875 – Lucca, 7 gennaio 1950) fu pretendente al trono ducale di Parma dal 1939 al 1950 . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Onorificenze. 4 Voci correlate. 5 Altri progetti. Biografia.

  2. Ordine del Merito di San Lodovico. Venne fondato a Lucca nel 1836 dal duca Carlo Lodovico (decreto degli Stati lucchesi n.103 del 22 dicembre), divenuto poi duca di Parma e Piacenza dopo la morte della duchessa Maria Luigia d'Asburgo, nel 1847, quando il Ducato tornò alla sovranità dei Borbone.

  3. La dinastia dei Borbone di Parma è un ramo italiano dei Borbone, regnante sul Ducato di Parma e Piacenza con alcune interruzioni dal 1748 al 1859. Dal 1801 al 1807 questo ramo dei Borbone fu sovrano del Regno d'Etruria e dal 1824 al 1847 regnò sul Ducato di Lucca.

  4. I Borbone-Parma, come i loro cugini di Spagna, Francia e Due Sicilie, hanno origine Capetingia e la loro memoria risale al IX secolo con il castello feudale di Bourbon, antico feudo della famiglia, compreso oggi nel territorio della cittadina francese di Bourbon-l'Archambault, 280 Km. a sud di Parigi. Il ramo che governò il Ducato di Parma e ...

  5. Giuseppe di Borbone-Parma (Biarritz, 30 giugno 1875 – Lucca, 7 gennaio 1950) fu pretendente al trono ducale di Parma dal 1939 al 1950.

  6. Alla Santa Messa di Suffragio sono invitati i Cavalieri e Dame degli Ordini Dinastici della Reale e Ducale Casa di Borbone Parma, i membri della Associazione dei Cavalieri oltre che, tutti coloro che desiderano intervenire.

  7. Il 31 gennaio 1759 una consulta di Stato asburgica decise di approvare il progetto di matrimonio dell’arciduca Giuseppe con la Borbone e di interessare a esso lo stesso sovrano di Francia Luigi XV, che nell’estate del 1759 mandò a Parma il conte di Rochechouart per portare al Duca il suo consenso.