Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figli. Riccardo II (1377-1400) Riccardo I d'Inghilterra, noto anche con il nome di Riccardo Cuor di Leone ( Richard Cœur de Lion in francese e Richard the Lionheart in inglese) ( Oxford, 8 settembre 1157 – Châlus, 6 aprile 1199 ), è stato re d'Inghilterra, duca di Normandia, conte del Maine, d' Angiò e di Turenna, duca d'Aquitania e ...

  2. RICCARDO III re d'Inghilterra. Reginald Francis Treharne. Undecimo figlio di Riccardo duca di York, nacque il 2 ottobre 1452 a Fotheringav e nel giugno 1461 divenne duca di Gloucester. Insieme col fratello Edoardo IV fuggì nel settembre 1470 in Olanda e con lui ne tornò nel marzo 1471, guidando l'avanguardia di Edoardo a Burnet e a Tewkesbury ...

  3. La colonna vertebrale deformata dalla scoliosi, i piedi mozzati, il cranio martoriato da ferite mortali e una tomba troppo piccola: il ritrovamento dello scheletro di Riccardo III, re d'Inghilterra ucciso in battaglia nel 1485, restituisce un ritratto impietoso e reale del sovrano "gobbo" e spietato cantato anche da Shakespeare.

  4. Siamo in Inghilterra, gli anni sono quelli dal 1460 in poi, Edoardo III re d Inghilterra e presunto erede al trono di Francia per via materna, ha ben sei figli maschi, questa abbondanza di eredi non fu propriamente una fortuna, l erede al trono era suo figlio primogenito Edoardo, detto il Principe Nero, che non regn mai, mor prima del padre, ed il trono pass a suo figlio Riccardo II.

  5. Riccardo II (King Richard the Second o The Tragedy of King Richard the Second) è un dramma storico composto da William Shakespeare intorno al 1595 e basato sulla vita del re Riccardo II d'Inghilterra, ultimo del ramo principale dei Plantageneti. È la prima parte di una tetralogia, denominata in seguito Enrieide, a cui seguono tre parti, dedicate ai successori di Riccardo: Enrico IV, parte I ...

  6. Più recentemente, Riccardo III è stato portato sullo schermo da Sir Ian McKellen in una versione abbreviata ambientata in una Inghilterra fascista degli anni trenta, e da Al Pacino in un documentario del 1996, Looking for Richard (Riccardo III - Un uomo, un re).

  7. Figli. Riccardo II (1377-1400) Edoardo III d'Inghilterra (in inglese Edward III of England; Castello di Windsor, 13 novembre 1312 – Richmond Palace, 21 giugno 1377) fu re d'Inghilterra e signore d' Irlanda dal 1327 alla sua morte. Alto e bello, Edoardo trasse ispirazione dalla cavalleria medievale per i suoi ideali di vita.