Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco di Paola di Spagna (Aranjuez, 10 marzo 1794 – Madrid, 13 agosto 1865) fu un Infante di Spagna. Appassionato di arti, era un membro onorario della Real Academia de Bellas Artes de San Fernando (1816).

  2. Francesco di Paola di Spagna ( Aranjuez, 10 marzo 1794 – Madrid, 13 agosto 1865) fu un Infante di Spagna. Fatti in breve Infante di Spagna, Nascita ... Appassionato di arti, era un membro onorario della Real Academia de Bellas Artes de San Fernando (1816).

  3. Francesco I di Borbone (Francesco Gennaro Giuseppe Saverio Giovanni Battista; Napoli, 19 agosto 1777 – Napoli, 8 novembre 1830) fu re del Regno delle Due Sicilie dal 1825 fino alla morte. Dal 1812 al 1814 fu reggente del Regno di Sicilia e dal 1815 fino al 1820 fu luogotenente del re nell'isola.

  4. www.fondazionefrancescosecondodelleduesicilie.it › it › lafalsa disputa Due Sicilie

    Tale linea, discesa dai Borbone delle Due Sicilie, entrò nella Real Casa di Spagna con il bisnonno Carlo Tancredi, allor quando costui dovette sposare l'erede al trono di Spagna, la Principessa delle Asturie Maria Mercedes.

  5. Francesco di Borbone-Due Sicilie, conte di Trapani (nome completo Francesco di Paola Luigi Emanuele di Borbone-Due Sicilie; Napoli, 13 agosto 1827 – Parigi, 24 settembre 1892), fu un principe e membro della Casa Reale di Borbone-Due Sicilie

  6. Figlio (Napoli 1827 - Parigi 1892) di Francesco I re delle Due Sicilie e di Maria Isabella di Spagna, sposò nel 1850 Maria Isabella di Toscana. Privo di capacità politiche, va ricordato unicamente per il sincero attaccamento, a dispetto degli intrighi familiari della corte borbonica, ai sovrani Ferdinando II e Francesco II. Figlio (Napoli ...

  7. Nacque a Napoli il 19 ag. 1777, secondo figlio maschio di Ferdinando IV, re di Napoli e di Sicilia, e di Maria Carolina d'Asburgo Lorena, e fu trattato ed educato subito quale erede al trono, a causa della prematura morte del fratello maggiore Carlo Tito (1775-78). Ricevette, a differenza del padre, una buona educazione e istruzione, ad opera ...