Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo VIII di Brunswick Questa voce o sezione sull'argomento biografie non cita alcuna fonte o le fonti presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti .

  2. Secondogenito di Giangiacomo Paleologo, marchese di Monferrato, e di Giovanna di Savoia, sorella del duca Amedeo VIII, nacque il 19 luglio 1420 (Gabotto, 1903). Nel settembre 1425, inviato dal padre a raccogliere l'eredità del ducato di Bar, fu trattenuto a Thonon per ben due anni (1425-26) dallo zio Amedeo VIII, così gli fu impedito di ...

  3. Biografia. Figlio terzogenito del marchese di Monferrato Giovanni Giacomo e di Giovanna di Savoia ( 1392 – 1460 ), figlia di Amedeo VII di Savoia, Guglielmo ereditò il marchesato dopo la morte del fratello maggiore Giovanni IV nel 1464 . La politica fortemente anti-sabauda attuata durante il regno del fratello portò suoi frutti quando l ...

  4. Guglielmo VIII di Brunswick Questa voce o sezione sull'argomento biografie non cita alcuna fonte o le fonti presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti .

  5. Busto di Federico Guglielmo IV di Christian Daniel Rauch del 1840. Alla morte del padre, egli ascese al trono prussiano. Decise tuttavia di dare un tono diverso alla politica reazionaria inaugurata dal genitore defunto, diminuendo la censura sulla stampa e promettendo a un certo punto l'entrata in vigore di una costituzione, ma si rifiutò paradossalmente di avallare un'assemblea popolare ...

  6. Biografia. Augusta Dorotea era la figlia più giovane del duca Carlo I di Brunswick-Wolfenbüttel (1713–1780) e di sua moglie, la principessa Filippina Carlotta di Prussia (1716–1801), figlia del re Federico Guglielmo I di Prussia.

  7. Guglielmo III di Sassonia, detto il Valoroso ( Meißen, 30 aprile 1425 – Weimar, 17 settembre 1482 ), era un principe della casa dei Wettin . Egli era il figlio più giovane del duca e principe elettore di Sassonia Federico I e della di lui consorte principessa Caterina di Braunschweig-Lüneburg, figlia del duca Enrico I di Brunswick-Lüneburg .