Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Divenne, per la morte del fratello Thibaut, l'unica erede del trono di Navarra, sul quale salì nel 1274. Sposò nel 1284 Filippo IV il Bello portando così alla corona di Francia i suoi diritti sul regno di Navarra e sulle contee di Champagne e di Brie. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Giovanna regina di ...

  2. Al tempo della visione la Navarra era retta dalla regina Giovanna I. Figlia di Enrico I, salì al trono alla morte del padre, nel 1274; ma essendo molto piccola, a causa delle agitazioni politiche fuggì in Francia con la madre Bianca di Artois; fu educata alla corte di Filippo II re di Francia, e nel 1284 sposò il figlio di questo, Filippo IV il Bello.

  3. Giovanni d'Albret o Giovanni di Navarra (Juan in spagnolo e in asturiano, Chuan in aragonese, Joanes in basco, João in portoghese, Xoán in galiziano, Joan, in catalano, Jean in francese, John in inglese, Johann in tedesco e Johan in fiammingo; 1469 – Pau, 14 o 17 giugno 1516), re consorte di Navarra, conte consorte di Foix e Bigorre e visconte consorte del Béarn, Nébouzan, Villemeur ...

  4. Giovanna II di Borgogna. Giovanna di Borgogna, in francese Jeanne II de Bourgogne ( 15 gennaio 1291 – Roye, 21 gennaio 1330) fu Signora di Salins, dal 1303, contessa di Borgogna e Contessa di Chalon, dal 1315 e Contessa d'Artois, dal 1329 alla sua morte; fu anche Regina consorte di Francia e Navarra dal 20 novembre 1316 al 3 gennaio 1322 .

  5. Era figlia unica di Guglielmo VIII Paleologo, marchese del Monferrato e della infanta Maria di Foix (figlia di Gastone IV di Foix e della regina Eleonora di Navarra ). Giovanna di Monferrato (a destra) e la sorella Bianca, affresco del Maestro della Cappella di Santa Margherita a Crea. Nell'agosto 1481 sposò il cugino Ludovico II di Saluzzo ...

  6. Con Luigi l'Attaccabrighe s'inaugurò l'unione personale tra il Regno di Francia e il Regno di Navarra. L'unione cessò con la morte di Carlo I il Bello, quando il regno di Navarra fu ereditato da Giovanna II, figlia di Luigi, la quale aveva sposato il cugino Filippo conte di Évreux, figlio di Luigi di Francia, conte di Evreux, a sua volta figlio cadetto di Filippo III di Francia.

  7. Filippo III di Navarra, monumento ubicato a Pamplona. Nel 1316 Giovanna II di Navarra, a soli quattro anni, rimase orfana del re di Francia, Luigi X l'Attaccabrighe, fu esclusa dalla successione, suo zio Filippo V il Lungo, conte di Poitiers, fu eletto re di Francia ed il 9 gennaio 1317 incoronato come Filippo V di Francia e Filippo II di Navarra; a Giovanna oltre alle altre compensazioni (le ...