Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta Federica Sofia di Brandeburgo-Bayreuth e Federico di Brandeburgo-Bayreuth · Mostra di più » Federico II di Prussia. Figlio del re di Prussia Federico Guglielmo I (1688–1740) e di Sofia Dorotea di Hannover (1687–1757), fu uno dei personaggi più importanti e rappresentativi del suo tempo, incarnando l'archetipo settecentesco ...

  2. Elisabetta Federica Sofia di Brandeburgo-Bayreuth e Federico di Brandeburgo-Bayreuth · Mostra di più » Guglielmina di Prussia (1709-1758) Nata a Potsdam, Guglielmina si distinse sin da piccola come una delle migliori confidenti del fratello Federico (detto poi "il Grande"), rimanendo poi in questo ruolo per gran parte della sua vita.

  3. Dalla prima moglie, Elisabetta Federica Sofia di Brandeburgo-Bayreuth, ebbe una sola figlia: Federica Guglielmina Augusta Luisa Carlotta, duchessa del Württemberg (Stoccarda, 19 febbraio 1750 – ivi, 12 marzo 1751)

  4. Elisabetta Federica di Brandeburgo-Bayreuth: Successore: Carlotta di Gran Bretagna Nome completo: Federica Sofia Dorotea Nascita: Schwedt, 18 dicembre 1736: Morte: Stoccarda, 9 marzo 1798: Casa reale: Brandeburgo-Schwedt per nascita Casa di Württemberg: Padre: Federico Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt: Madre: Sofia Dorotea di Prussia: Consorte ...

  5. Wolfenbüttel ( n . 1713 ) • • 6 aprile - Elisabetta Federica Sofia di Brandeburgo-Bayreuth ( n . 1732 ) • 9 aprile - Giuseppe Maria ... Morti il 6 aprile... compositore italiano ( n . 1727 ) • 1780 - Elisabetta Federica Sofia di Brandeburgo-Bayreuth ( n .

  6. Cristiana Sofia Carlotta era l'unica sopravvissuta dei figli nati dal matrimonio tra il margravio Federico Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth e sua moglie Vittoria Carlotta di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym, figlia del principe Vittorio I di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym . La principessa fu educata a Copenaghen, alla corte di sua zia, la ...

  7. Biografia. Fu la quarta figlia di Giuseppe di Sassonia-Altenburg, duca di Sassonia-Altenburg dal 1834 al 1848, e di Amalia di Württemberg.. Elisabetta e le sue sei sorelle erano dunque il frutto dell'unione di due grandi dinastie tedesche: quella dei Wettin, un cui ramo era a capo della Sassonia-Altenburg, e quella dei Württemberg, a capo dell'omonimo ducato.