Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio di Casimiro re di Polonia e di Elisabetta, figlia dell'imperatore Alberto II d'Asburgo e sorella di Ladislao Postumo. Morto quest'ultimo (1457), Casimiro pensò di proporre il proprio figlio come legittimo erede delle corone di Boemia e di Ungheria, già dei Lussemburgo e ora usurpate da Giorgio di Poděbrady e da Mattia Corvino.

  2. Ladislao II d'Ungheria, tradotto anche Vladislao, nato Władysław Jagiellończyk ( Cracovia, 1º marzo 1456 – Buda, 13 marzo 1516 ), fu re di Boemia e re d'Ungheria. Ladislao II Jagellone.

  3. Dopo due anni di lotta prevalse Ladislao II (1492), che regnò su Boemia e Ungheria fino alla morte. Dopo aver soppresso l'armata permanente istituita da Mattia Corvino , dovette lottare a lungo, e spesso invano, per contenere gli spiriti autonomistici della nobiltà e domò una pericolosa rivolta di contadini (1514-15).

  4. Ladislao il Postumo (Komárno, 22 febbraio 1440 – Praga, 23 novembre 1457) così chiamato perché nato dopo la morte del padre, l'imperatore Alberto II, ereditò invece dalla madre, Elisabetta di Lussemburgo, figlia dell'imperatore Sigismondo e di Barbara di Cilli, la corona di Boemia e quella d'Ungheria, che gli furono riconosciute rispettivamente nel 1445 e nel 1448

  5. Figlio (1456-1516) del re di Polonia Casimiro I e di Elisabetta d'Asburgo; morto Giorgio di Poděbrady, fu eletto re (1471) di Boemia, in concorrenza con Mattia Corvino, eletto dalla minoranza. Dopo due disgraziate spedizioni contro Mattia, nel 1479 questi e L. fecero la pace mantenendo entrambi il titolo di re di Boemia; morto Mattia, L. fu ...

  6. Vladislao I era un figlio di Vratislao II di Boemia dalla sua seconda moglie Świętosława [1], una figlia di Casimiro I di Polonia. Insieme a suo cugino Svatopluk, Vladislao espulse suo fratello Bořivoj II dalla Boemia nel 1107. Nel 1109 Svatopluk fu ucciso durante una campagna in Polonia [2] e Vladislao I gli succedette come duca di Boemia.

  7. Anna era la figlia maggiore di Ladislao II re di Boemia e Ungheria, e della sua terza moglie, Anna di Foix-Candale. Era la sorella più anziana di Luigi II d'Ungheria e Boemia e sua erede. I suoi nonni paterni erano il re Casimiro IV di Polonia ed Elisabetta d'Austria.