Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmina di Grävenitz (annull.) Eberardo Ludovico di Württemberg ( Stoccarda, 18 settembre 1676 – Ludwigsburg, 31 ottobre 1733) fu il decimo duca di Württemberg, dal 1692 al 1733 .

  2. Eberardo IV prese parte attiva al governo dello stato dal 1407. A partire dal 1409 egli governò la contea di Mömpelgard assieme a Enrichetta. Alla morte di Eberardo III, il 16 maggio 1417, egli divenne il reggente di tutto il Württemberg. Alla sua morte, il 2 luglio 1419, i due figli, Ludovico, che più tardi divenne conte con il nome di ...

  3. Ulrico, detto il vanesio Enrico (il nome Ulrico gli fu posto il giorno della cresima), era figlio del conte Enrico, fratello di Eberardo II di Württemberg. Lo zio Eberardo II, privo di figli maschi, fu spodestato dall'imperatore Massimiliano I nel 1498 ed Ulrico fu insediato sul trono del ducato come terzo duca del Württemberg all'età di 11 ...

  4. Eberardo III 1392-1417; Eberardo IV 1417-1419; Ludovico I 1419-1442 e Ulrico V 1419-1442; Il trattato di Nürtingen divise la contea di Württemberg in due parti: Württemberg-Stoccarda con capitale Stoccarda, assegnata a Ulrico V, e Württemberg-Urach con capitale Bad Urach, assegnata a Ludovico I. Linea di Württemberg-Stoccarda

  5. Federico I di Württemberg ( Mömpelgard, 19 agosto 1557 – Stoccarda, 29 gennaio 1608) fu duca di Württemberg dal 1593 fino alla sua morte. Era figlio di Giorgio di Wurttemberg-Mömpelgard (prozio del duca Ludovico) e di sua moglie Barbara d'Assia . Molti riferimenti si rifanno a lui nell'opera di William Shakespeare Le allegre comari di ...

  6. Eberhard II, Count of Württemberg. From Wikimedia Commons, the free media repository. Deutsch: Eberhard II., genannt „der Greiner“, (* nach 1315; † 15. März 1392 in Stuttgart) war Graf von Württemberg von 1344 bis 1392. Eberhard II, Count of Württemberg.

  7. Morto Carlo Rodolfo di Württemberg-Neuenstadt ed ottenute pienamente le redini del governo del ducato nel 1744 con la dichiarazione della maggiore età, la prima preoccupazione di Carlo II Eugenio fu quella di far seppellire la salma del finanziere di origine ebraica Joseph Süß Oppenheimer, consulente finanziario di suo padre, che era stato fatto impiccare un anno dopo la morte di questi, a ...