Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leopòldo III re del Belgio nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (Bruxelles 1901 - ivi 1983) di Alberto I e di Elisabetta di Baviera. Duca di Brabante, visse durante la prima guerra mondiale in Inghilterra. Sposò nel 1926 Astrid di Svezia, che morì nel 1935 in un incidente automobilistico in Svizzera; salì al trono ...

  2. 22 feb 2024 · Leopoldo II è stato il secondo Re dei Belgi dal 1865 al 1909 e il fondatore e unico proprietario dello Stato Libero del Congo dal 1885 al 1908. 44 anni di regno sul Belgio e 23 di proprietà privata del Congo. In Belgio lo chiamavano il “Re costruttore”, e sotto il suo regno il paese si modernizzò enormemente: fu impedito il lavoro minorile, il lavoro femminile sfruttato e venne ...

  3. Leopoldo I del Belgio, nome completo Leopoldo Giorgio Cristiano Federico di Sassonia-Coburgo e Gotha, in francese Leopold Georges Chrétien Frederic de Saxe Cobourg-Gotha e in tedesco Leopold Georg Christian Friedrich von Sachsen Coburg und Gotha (Coburgo, 16 dicembre 1790 – Laeken, 10 dicembre 1865), fu membro del casato dei Wettin; ebbe i titoli di principe di Sassonia-Coburgo dal 16 ...

  4. Leopoldo III del Belgio. Durante la Seconda guerra mondiale le principali monarchie europee dovettero decidere se schierarsi ed intervenire, quali strategie utilizzare, oppure resistere e rimanere neutrali, attraversando in ogni caso uno dei periodi più drammatici dell'età contemporanea. Inevitabilmente il potere di ogni famiglia reale fu ...

  5. 28 apr 2022 · Leopoldo II di Belgio, ... Ancora qualche mese prima di sapere cosa ne sarà delle statue del re belga Leopoldo II a Bruxelles, sul trono dal dicembre 1865 al dicembre 1909.

  6. Nipote di Leopoldo I; Leopoldo II è lo zio di Alberto I; Figlio cadetto del principe Filippo del Belgio (fratello di Leopoldo II), conte di Fiandra e della principessa Maria di Hohenzollern-Sigmaringen. 3 Leopoldo III: 3 novembre 1901 Bruxelles. 23 febbraio 1934 16 luglio 1951 (abdicazione) (17 anni, 143 giorni) 25 settembre 1983 Woluwe-Saint ...

  7. 30 giu 2020 · Re Leopoldo II del Belgio e l’olocausto dimenticato. Per la maggior parte degli storici non si può parlare né di olocausto né di genocidio, ma la brutalità del dominio di Leopoldo II su quel territorio, ottenuto come proprietà personale alla conferenza di Berlino, faceva scalpore già alla fine dell’ottocento, al punto che il re fu costretto a cedere il “suo” Congo allo stato ...