Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Una delle caratteristiche principali della personalità di Carlotta Federica era quella di essere capricciosa e frivola. A causa della relazione adulterina tra Carlotta Federica e il musicista Jean Baptiste Édouard Du Puy (1770–1822), il 31 marzo 1810 Cristiano ottenne il divorzio e proibì all'ex moglie di vedere il figlio.

  2. Un altro matrimonio venne poi celebrato tra il fratello di Sofia, Francesco Giosea, e la sorella di Federico Antonio Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt. Questa alleanza politica tra i due Stati comportò anche un legame religioso tra la Sassonia-Coburgo-Saalfeld e il tribunale ecclesiastico di Rudolstadt, che significò una promozione del pietismo in tutta la Sassonia-Coburgo-Saalfeld [1] .

  3. Carlotta Giovanna di Waldeck-Wildungen; Contessa Carlotta Giovanna di Waldeck-Wildungen in una stampa d'epoca: Duchessa consorte di Sassonia-Saalfeld; In carica: 2 dicembre 1690 – 1º febbraio 1699: Predecessore: Sofia Edvige di Sassonia-Merseburg: Successore: Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt: Nascita: Arolsen, 13 dicembre 1664: Morte ...

  4. Questa voce o sezione sull'argomento sovrani tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee

  5. Guglielmina di Nassau-Hilchenbach. Giosia II di Waldeck-Wildungen ( Waldeck, 31 luglio 1636 – Candia, 29 luglio 1669) è stato un militare e nobile tedesco, secondo figlio maschio del conte Filippo VII di Waldeck-Wildungen e di sua moglie Anna Caterina di Sayn-Wittgenstein. Fu un maggior generale nell'esercito del Brunswick-Lüneburg.

  6. 27 dic 2023 · Carlotta Giovanna di Waldeck-Wildungen; Contessa Carlotta Giovanna di Waldeck-Wildungen in una stampa d'epoca: Duchessa consorte di Sassonia-Saalfeld; In carica: 2 dicembre 1690 – 1º febbraio 1699: Predecessore: Sofia Edvige di Sassonia-Merseburg: Successore: Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt: Nascita: Arolsen, 13 dicembre 1664: Morte

  7. Nel 1797 Luisa Carlotta sposò il duca ereditario Augusto di Sassonia-Gotha-Altenburg. Il suo sposo proveniva dalla stessa famiglia di sua madre, avendo in comune con Luisa Carlotta i propri bisnonni, il duca Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg e sua moglie. Si trattò di un'unione organizzata contro la sua volontà, e rivelatasi infelice.