Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. He died of the plague at the age of 14, during the 1630 siege of Mantua. [2] On 16 February 1617 Ferdinando married Caterina de' Medici (1593–1629), the daughter of Ferdinand I, Grand Duke of Tuscany. [1] Ferdinand Gonzaga died in 1626. His younger brother Vincenzo II inherited the duchy.

  2. Ferrante I Gonzaga, detto anche Ferrando, conte di Guastalla e principe di Molfetta (Mantova, 28 gennaio 1507 – Bruxelles, 15 novembre 1557), è stato un nobile e condottiero italiano, uomo di fiducia dell'imperatore Carlo V d'Asburgo che lo nominò Viceré di Sicilia dal 1535 al 1546 e Governatore di Milano dal 1546 al 1554; dal 1539 fu sovrano della Contea di Guastalla

  3. Una fedeltà proseguita ugualmente con Antonio Ferdinando succeduto al padre nel 1714 anche nei feudi di Sabbioneta e di Bozzolo. Il Gonzaga non è ricordato per particolari iniziative, anche perché delegò in gran parte l’esercizio del governo al proprio ministro Pomponio Spilimbergo che giunse, nei fatti, a esautorarlo.

  4. PETER PAUL RUBENS Ferdinando Gonzaga infante di Mantova (frammento dalla pala con la Famiglia Gonzaga in adorazione della Trinità), 1604-1605, olio su tela. Il ritratto è parte della grande pala con la Famiglia Gonzaga in adorazione della Trinità, elemento centrale del grandioso trittico dipinto da Rubens per la Chiesa della Trinità, dei Gesuiti, a Mantova tra il 1604 e il 1605.

  5. Ferdinando Gonzaga. Ferdinando Gonzaga (Mantua, 26 April 1587 - Mantua, 29 October 1626) was VI Duke of Mantua and Duca del Monferrato from 1612 to 1626. Second-born son of Vincenzo I and Eleonora de 'Medici, destined for an ecclesiastical career, received the purple cardinal in December 1607, at the age of twenty, with the title of cardinal ...

  6. Né F. diede segni di maturazione dopo le nozze, precedute dai relativi contratti del 14 ag. 1670 e trattato del 26 dicembre, festeggiatissime, del 7 apr. 1671, - a realizzare le quali concorse l'interessamento della zia paterna Eleonora, la vedova dell'imperatore Ferdinando III -, con Anna Isabella, figlia primogenita di Ferdinando o Ferrante (III) Gonzaga duca di Guastalla, la quale ...

  7. Stemma usato da Carlo II dal 1632 al 1637 in ruolo di Duca di Mayenne. Era figlio di Carlo di Nevers e Rethel e di Maria Gonzaga, e nipote del duca di Mantova Carlo I. Alla morte del nonno ( 1637 ), Carlo aveva appena 8 anni. Orfano di padre dal 1632, era stato designato successore al governo di Mantova sotto la tutela della madre Maria.