Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Umberto I d'Italia

Risultati di ricerca

  1. Il regicidio di Umberto I fu commesso dall'anarchico Gaetano Bresci durante una visita ufficiale del re a Monza, domenica 29 luglio 1900. Il re era già scampato ai due attentati anarchici di Giovanni Passannante il 17 novembre 1878 e di Pietro Acciarito il 20 aprile 1897 .

  2. Umberto I, nato il 14 marzo 1844, è stato il re d’Italia dal 9 gennaio 1878 fino alla sua tragica morte avvenuta il 29 luglio 1900. Appartenente alla casa di Savoia, Umberto I è stato uno dei sovrani più longevi d’Italia, regnando per oltre 22 anni. Durante il suo regno, ha affrontato molte sfide politiche e sociali, cercando di ...

  3. 13 dic 2020 · Umberto I di Savoia nacque a Torino il 14 marzo del 1844. Figlio di Vittorio Emanuele II e di Maria Adelaide d’Asburgo-Lorena. La sua nascita garantì la successione del trono sabaudo e del futuro Regno d’Italia, provocando il giubilo degli abitanti di Torino.

  4. 29 lug 2020 · Perché e in che contesto la sera del 29 luglio del 1900 un uomo – Gaetano Bresci – uccise il re d'Italia. La sera del 29 luglio del 1900 il re d’Italia, Umberto I di Savoia, si trovava a ...

  5. Margherita di Savoia (nome completo Margherita Maria Teresa Giovanna di Savoia-Genova; Torino, 20 novembre 1851 – Bordighera, 4 gennaio 1926) fu consorte di re Umberto I e la prima regina consorte d'Italia. La moglie del primo re d'Italia Vittorio Emanuele II di Savoia, Maria Adelaide d'Austria, era infatti morta nel 1855, prima della ...

  6. Umberto II di Savoia (Umberto Nicola Tommaso Giovanni Maria di Savoia; Racconigi, 15 settembre 1904 – Ginevra, 18 marzo 1983) è stato Principe di Piemonte dal 1904 al 1946, Luogotenente generale del Regno d'Italia dal 5 giugno 1944 al 9 maggio 1946 e infine ultimo Re d'Italia per abdicazione del padre Vittorio Emanuele III dal 9 maggio al 18 giugno 1946.

  7. Umberto I re d'Italia. 9 gennaio 1878. Alla morte del padre Vittorio Emanuele II di Savoia, sale sul trono del Regno d’Italia Umberto I: vi resterà fino al 29 luglio 1900, quando l’anarchico Gaetano Bresci lo ucciderà in un attentato colpendolo con vari colpi di rivoltella.

  1. Annuncio

    relativo a: Umberto I d'Italia