Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Corrispondenza di Giovanni III Sobieski, re di Polonia, con Carlo Barberini, protettore del regno (1681–1696). Collana Barberiniana vol. 2, pp. 11–385, Viterbo, Sette Città editore, ISBN 978-88-7853-252-6

  2. Giovanni III di Polonia, in polacco Jan Sobieski (1629 – 1696), re di Polonia. Citazioni su Giovanni III Sobieski [ modifica ] L'obiettivo di Karà Mustafà era di scendere con il suo esercito fino a Roma e trasformare la Basilica di San Pietro in una Moschea.

  3. it.wikipedia.org › wiki › SobieskiSobieski - Wikipedia

    Secondo una leggenda di famiglia, non riconosciuta però dalla storia moderna, i Sobieski sarebbero discendenti di Leszek II di Polonia . La famiglia cominciò a diventare importante a partire dal XVI secolo, ma divenne tra le più potenti con il suo maggiore esponente, Giovanni III Sobieski, che verrà eletto re di Polonia nel 1674 .

  4. 11 feb 2024 · Giovanni III (re di Polonia) Sobieski, re di Polonia (Olesko, Ucraina, 1624-Wilanow, Varsavia, 1696). Di famiglia nobile, combatté da giovane contro Cosacchi e Tartari e viaggiò a lungo nell'Europa occidentale. Sposò la francese Maria Casimira d'Arquien, dama di corte della regina Maria Ludovica, e si accostò così al partito francofilo ...

  5. Palazzo di Wilanów. Il Palazzo di Wilanów si trova nella città di Varsavia ed è uno dei più preziosi monumenti della cultura nazionale. È sopravvissuto all'età delle spartizioni della Polonia e alle guerre ed ha preservato le sue autentiche qualità storiche. Fu costruito per il Re polacco Giovanni III Sobieski nel XVII secolo e fu in ...

  6. 11 apr 2013 · Alla fine del Seicento i turchi tentarono di penetrare nel cuore dell'Europa, attaccando con successo Vienna e puntando poi verso Roma. Ma il re polacco Giovanni III riuscì a scacciare gli invasori. Mattone epico in salsa razzista, questo 11 settembre 1683 è la solita discreta illustrazione dai contenuti discutibili a cura di Renzo Martinelli.

  7. Giacomo Luigi Sobieski (in polacco Jakub Ludwik Henryk Sobieski; Parigi, 2 novembre 1667 – Žovkva, 19 dicembre 1737) era il primogenito del re Giovanni III Sobieski (1624 – 1696) e della nobildonna francese Marie Casimire Louise de la Grange d'Arquien (1641 – 1716).