Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Eugenio di Savoia
  2. Risparmia su eugenio savoia. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. 14 ago 2018 · Eugenio di Savoia, il grande servitore dell’Impero Austriaco, il grande difensore della Civiltà Cristiana, può essere considerato la personificazione dell’uomo che respinge la tentazione della mediocrità e della resa e pone innanzi a tutto la fedeltà, il dovere, il sacrificio, la lotta. La sua scelta deve essere la nostra scelta.

  2. Dopo il Medioevo dantesco e ghibellino, il principe Eugenio è una delle poche figure, nelle quali è apparso chiaro ciò che un tale incrocio può significare ai fini, appunto, di un’idea supernazionale occidentale, legata al simbolo dell’impero. Nato dal ramo dei Savoia Carignano, apparentato con la casa reale di Francia, il principe ...

  3. 18 nov 2021 · Alla corte degli Asburgo, Eugenio di Savoia fu la nemesi dei turchi e salvò Torino nel 1706. Ma la sua storia cela molti misteri. Per i suoi meriti militari Eugenio di Savoia entra di diritto nel pantheon dei grandi condottieri della storia. Comandò in vita 12 grandi battaglie, vincendone 10. Fra cui l’Assedio di Torino del 1706 e l’epica ...

  4. 28 ago 2009 · Figlio di Eugenio Maurizio di Savoia-Carignano, conte di Soissons e di Olimpia Mancini, Eugenio di Savoia nacque a Parigi il 18 ottobre 1663. Gli storici concordano nel ritenere che la vita del principe fu fortemente influenzata dalle vicende familiari. Sua madre era nipote del cardinale Mazzarino e per lungo tempo fu in intimi rapporti con ...

  5. Il Principe Eugenio di Savoia concluse la sua vita in modo dignitoso, ma solitario, a Vienna nel 1736. L'Imperatore gli tribut solenni onoranze funebri, sincere da parte di tutti. Ma i Savoia si fecero notare per la loro assenza. Non riconoscenti del grande aiuto che avevano ricevuto da Eugenio nel 1706).

  6. Eugenio di Savoia, noto come Principe Eugenio ( Parigi, 18 ottobre 1663 – Vienna, 21 aprile 1736 ), è stato un nobile e generale italiano al servizio dell' Esercito del Sacro Romano Impero. Membro di Casa Savoia (era diretto bisnipote del duca Carlo Emanuele I ), apparteneva al ramo cadetto dei Savoia-Carignano e, in particolare, alla linea ...

  7. SAVOIA (Savoia-Carignano), Eugenio Emanuele, principe di Carignano. Francesco Lemmi. Nacque a Parigi il 14 aprile 1816 da Giuseppe Maria di Savoia-Carignano conte di Villafranca e da Paolina Benedetta de La Vauguyon, figlia del duca Paolo, pari di Francia. Nel 1825 Carlo Alberto, col consenso di Carlo Felice, lo ehiamò a Torino per farlo ...

  1. Annuncio

    relativo a: Eugenio di Savoia