Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Alberto era figlio del duca Alberto IV d'Asburgo (morto nel 1404) e della duchessa Giovanna di Baviera-Straubing.Durante la sua minorità furono i suoi tre zii, dapprima Guglielmo I, detto il Docile, quindi Leopoldo IV, detto il Superbo ed infine Ernesto I di Stiria, ad occuparsi del governo, tra tensioni e liti crescenti.

  2. Alberto IV d'Asburgo, detto il Saggio ( 1188 circa – Ascalona, 25 novembre 1239 ), fu conte d'Asburgo, di Argovia e Frickgau con Asburgo, Brugg, Bremgarten e Muri, langravio in Alta Alsazia, Feldhauptmann di Strasburgo e Vogt dell' abbazia di Säckingen .

  3. Alberto IV d'Asburgo) che alla sua morte, per mancanza di eredi, passeranno all'altro fratello Federico IV. Matrimonio e discendenza [ modifica | modifica wikitesto ] Ebbe in moglie Caterina di Borgogna .

  4. Alberto VI d'Asburgo, governatore della cosiddetta Austria Anteriore, duca dell' Alta Austria, detto il prodigo ( Vienna, 18 dicembre 1418 – Vienna, 2 dicembre 1463 ), era figlio del duca Ernesto di Stiria, del ramo leopoldino degli Asburgo, e di Cimburga di Masovia. Suo fratello maggiore era l'Imperatore Federico III con il quale fu spesso ...

  5. Federico IV d'Asburgo. Federico IV duca d'Austria detto Tascavuota (in tedesco: mit der leeren Tasche) ( 1382 – Innsbruck, 24 giugno 1439) era il figlio minore del duca Leopoldo III e di Verde Visconti, figlia di Bernabò Visconti e di Beatrice della Scala . A partire dal 1402 resse l' Austria Anteriore, e dal 1406 anche la Contea del Tirolo.

  6. Alberto V (1438-1439) (Alberto II imperatore) Modifica. Federico I d'Asburgo, detto il Bello ( Vienna, 1289 – Gutenstein, 13 gennaio 1330 ), è stato duca d'Austria e Stiria e, negli anni 1314 – 1330, anti-re dei Romani, sostenuto dagli Asburgo, con il nome di Federico III .

  7. Secondogenito del duca Leopoldo III e di Viridis Visconti e quindi appartenente alla linea leopoldina, nato nel 1371, morto il 3 giugno 1411. Iniziò il suo governo nel Tirolo e nell'Austria Anteriore dopo aver regnato in comune con Alberto III in tutta l'Austria fra gli anni 1386 e 1395; come i suoi fratelli fece alleanza con Galeazzo Visconti il 4 maggio 1400, ma il 2 luglio 1401 si alleò ...