Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I Savoia-Genova sono un ramo cadetto di Casa Savoia, originato nel 1831 dai Savoia-Carignano. L'ultimo duca di Genova, Eugenio , morì nel 1996 ; egli ebbe una sola figlia femmina e, poiché in Casa Savoia i titoli non sono trasmissibili per via femminile, con la sua morte si estinse anche il ramo.

  2. Tommaso di Savoia-Genova. Tommaso Alberto Vittorio di Savoia, II duca di Genova ( Torino, 6 febbraio 1854 – Torino, 15 aprile 1931 ), è stato un ammiraglio italiano, membro della Casa Savoia, appartenente al ramo Savoia-Genova . Fu Luogotenente generale del Regno d'Italia dal 1915 al 1919 .

  3. Savòia, Ferdinando di, duca di Genova Enciclopedia on line Figlio (Firenze 1822 - Torino 1855) di Carlo Alberto; comandante d'artiglieria (1846), diresse l'assedio di Peschiera e combatté a Pastrengo, Santa Lucia, Sommacampagna.

  4. Savòia, Ferdinando Umberto di, duca di Genova - Enciclopedia - Treccani. Figlio (Torino 1884 - Bordighera 1963) di Tommaso duca di Genova; guardiamarina (1904), prese parte alla guerra italo-turca (1912) e come tenente di vascello alla prima guerra mondiale, occupando le isole Curzolari prima dell'armistizio.

  5. Ferdinando di Castiglia, nipote di Martino II. Nell'aprile 1415 il nuovo sovrano inviava suo viceré in Sicilia il figlio Giovanni, duca di Il regno di Vittorio Amedeo II di Savoia nell'isola di Sicilia, ecc Crispi, I Mille, Genova 1930; S. Chiaromonte.

  6. Ferdinando di Savoia Duca di Genova. Ferdinando Umberto Filippo Adalberto di Savoia-Genova (Torino, 21 aprile 1884 – Bordighera, 24 giugno 1963) è stato un membro di Casa Savoia, appartenente al ramo Savoia-Genova, e un ammiraglio italiano. Ferdinando di Savoia-Genova intorno al 1940. Suo padre era nipote di Carlo Alberto di Savoia e di ...

  7. Ferdinando Umberto Filippo Adalberto di Savoia, III duca di Genova, è stato un ammiraglio italiano, membro di Casa Savoia, appartenente al ramo Savoia-Genova.