Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Manuale. Ildegarda di Bingen (in tedesco Hildegard von Bingen; Bermersheim vor der Höhe, 1098 – Bingen am Rhein, 17 settembre 1179) è stata una monaca cristiana, scrittrice, mistica e teologa [2] tedesca . Monaca benedettina, è venerata come santa dalla Chiesa cattolica; nel 2012 è stata dichiarata dottore della Chiesa da papa Benedetto XVI.

  2. Matilde Maria Aldegonda Alessandra d'Asburgo-Teschen (Vienna, 25 gennaio 1849 – Castello di Hetzendorf, 6 giugno 1867) è stata una principessa austriaca.. Era la seconda figlia femmina dell'arciduca Alberto d'Asburgo-Teschen, figlio dell'arciduca Carlo d'Asburgo-Teschen e della principessa Enrichetta di Nassau-Weilburg; sua madre era la principessa Ildegarda di Baviera, figlia del re Luigi ...

  3. Principessa Matilde Carolina di Baviera (in tedesco Mathilde Karoline Friederike Wilhelmine Charlotte von Bayern; Augusta, 30 agosto 1813 – Darmstadt, 25 maggio 1862) era la secondogenita e la maggiore delle femmine di Luigi I di Baviera e di sua moglie, Teresa di Sassonia-Hildburghausen. Divenne Granduchessa d'Assia e del Reno come moglie di ...

  4. Rupprecht di Wittelsbach, in tedesco Kronprinz Rupprecht von Bayern (Monaco di Baviera, 18 maggio 1869 – Starnberg, 2 agosto 1955), fu l'ultimo principe della corona di Baviera. Il suo titolo completo era S.A.R. Rupprecht Maria Luitpold Ferdinand, principe della corona di Baviera, duca di Baviera, Franconia e Svevia, conte palatino del Reno .

  5. 21 gen 2024 · Federico I (1122-1190), figlio di Federico II di Svevia e di Giuditta di Baviera. Alla morte di suo zio Corrado III, re di Germania, fu eletto suo successore a Francoforte (4 marzo 1152). L. Tancredi, Ildegarda, la potenza e la grazia, Città Nuova Editrice, Roma, 2009, p. 242.

  6. Giorgio Francesco Giuseppe Luitpoldo Maria di Baviera ( Monaco di Baviera, 2 aprile 1880 – Roma, 31 maggio 1943) è stato un presbitero tedesco, membro della famiglia reale bavarese dei Wittelsbach .

  7. di Daniela Pia. Aveva ottant’anni quando – il 17 settembre 1179 – lasciò questa terra la badessa Ildegarda von Bingen scrittrice e donna di potere “visionaria”, considerata tra le figure che ci hanno consentito di illuminare l’affascinante «epoca di mezzo»; fu una donna straordinaria che per le sue riflessioni teologiche e per la ...