Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico di Guisa ( Joinville, 31 dicembre 1550 – Castello di Blois, 23 dicembre 1588) è stato un condottiero francese. Fu principe di Joinville, poi terzo duca di Guisa nel 1563, conte d'Eu e pari di Francia, gran maestro di Francia. Fatti in breve Duca di Guisa, In carica ... Enrico I di Guisa. Ritratto di Enrico di Guisa del 1585 circa ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › GuisaGuisa - Wikipedia

    La casa di Guisa, guidata da Francesco I di Guisa sconfisse gli ugonotti alla battaglia di Dreux, ma questi fu ucciso poco dopo (1563). Suo figlio Enrico di Guisa divenne il terzo duca di Guisa e partecipò alla cospirazione che sarebbe sfociata nella Notte di San Bartolomeo e fu responsabile della creazione della Lega cattolica.

  3. Conti di Guisa. Originalmente una signoria, Guise, fu elevata al titolo comitale per Renato d'Angiò, figlio minore di Luigi II d'Angiò, nel 1417. Benché preteso dalla Casa di Lussemburgo (1425-1444), il titolo rimase agli Angioini ed ai loro discendenti, passando nel 1520 ad un cadetto della casa di Lorena, Claudio I di Guisa, che nel 1528 ...

  4. 22 mag 2018 · Alle origini delle pretese dei Duchi di Guisa sul trono di Napoli. Anche dopo il periodo aragonese, il Regno di Napoli fu a lungo conteso dagli Angioini; ancora nel 1647 Enrico II di Lorena, Duca di Guisa, provò ad approfittare della rivolta di Masaniello per occupare il trono. Un diffuso stornello popolare recita: “Nun me chiammate cchiù ...

  5. 11 giu 2018 · La discesa a Napoli del Duca Enrico II di Lorena di Guisa segue di poco la fine della breve esperienza popolare di Masaniello.. Facendo leva sulla, ormai secolare, disputa tra spagnoli ed eredi di casa d’Angiò per il possesso del regno, i napoletani chiamarono il Guisa a realizzare uno strano esperimento di partecipazione democratica creando quella confusione di intenti tra i loro ...

  6. Guisa, Enrico II duca di. Quinto duca di G. (Blois 1614-Parigi 1664). Figlio cadetto del duca Carlo, destinato alla vita ecclesiastica e arcivescovo di Reims a quindici anni, per la morte del fratello maggiore e del padre (1639-40) divenne capo della casa. Sostenitore del conte di Soissons nella sua ribellione, fu (1641) condannato a morte in ...

  7. Carlo di Guisa (Joinville, 2 agosto 1571 – Cuna, 30 settembre 1640) fu quarto duca di Guisa dal 1588 alla morte. Era il figlio primogenito di Enrico, duca di Guisa e Caterina di Clèves . Indice