Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Stefano De Matteis. Fratello di Titina e Peppino, nacque a Napoli il 24 (secondo altre fonti il 26*) maggio 1900, dalla relazione dell'attore ed autore Edoardo (Eduardo) Scarpetta con la nipote Luisa De Filippo. Si formò nella tradizione di un teatro napoletano che presentava, negli anni del suo apprendistato, una vivace commistione di vecchio ...

  2. Approfondire la storia dei tre fratelli De Filippo, Eduardo, Peppino e Titina, significa andare alle radici della "Nuova Risata Napoletana", quella che dagli albori del Novecento ad oggi ha ...

  3. I fratelli De Filippo, Titina, Eduardo e Peppino crescono con la giovane madre, Luisa De Filippo. Il loro padre biologico è il grande attore e commediografo Eduardo Scarpetta, il quale, pur mantenendoli e garantendo loro la possibilità di studiare, non li riconosce mai come propri e li ritiene inferiori ai figli legittimi, in particolar modo ...

  4. 7 ago 2023 · Eduardo De Filippo è noto per essere stato il grande erede e figlio d’arte dell’attore Eduardo Scarpetta. Attore, regista, scrittore, sceneggiatore italiano del Novecento, nel 1952 riceve il ...

  5. 16 gen 2024 · La storia di Eduardo, Peppino e Titina De Filippo è stata raccontata nel film diretto da Sergio Rubini, I fratelli De Filippo, e in quello di Mario Martone, Qui rido io, dedicato però in particolare alla vita dell’attore e commediografo napoletano Eduardo Scarpetta interpretato dall’attore Toni Servillo nei panni del protagonista.

  6. Eduardo De Filippo. Eduardo De Filippo è un attore italiano, regista, scrittore, sceneggiatore, è nato il 24 maggio 1900 a Napoli (Italia) ed è morto il 31 ottobre 1984 all'età di 84 anni a Roma (Italia). Nel 1952 ha ricevuto il premio come miglior sceneggiatura al Nastri d'Argento per il film Due soldi di speranza. Figlio naturale di ...

  7. 16 gen 2024 · La storia e la carriera di Eduardo De Filippo, le opere e i film più celebri, la vita privata e il rapporto con i fratelli.

  1. Le persone cercano anche